Garantire un ambiente di lavoro (sedi e impianti) sano e salubre per tutti (dipendenti e appaltatori) e allo stesso tempo promuovere pratiche di lavoro e sistemi di gestione all’avanguardia che favoriscano la prevenzione degli incidenti (anche grazie alla formazione) e al monitoraggio e all’analisi degli stessi.
Indice di Frequenza infortunistica (If)
vaccinazioni antinfluenzale somministrate
Salute e sicurezza
Promozione di percorsi di crescita professionale e politiche di attrazione e “retention” dei talenti; creazione di percorsi di sviluppo e formazione, volti a potenziare le competenze tecniche, manageriali e organizzative dei dipendenti; attivazione di sistemi di ascolto strutturato dei dipendenti, grazie anche a iniziative di dialogo e collaborazione sistematici; promozione del benessere personale, famigliare e lavorativo dei dipendenti (work life balance), finalizzate a migliorare la conciliazione tra vita privata e lavoro.
nuove assunzioni effettuate
persone coinvolte nel processo di trasformazione digitale
università coinvolte nel progetto “incubatore iL@B”
ore di formazione
Impegno nello sviluppo di una cultura e di un ambiente di lavoro inclusivo, valorizzando il principio della parità di trattamento di tutti i colleghi in base alle competenze professionali e alle capacità. Sviluppo e promozione di un approccio integrato nella gestione delle risorse umane, attraverso pratiche e condizioni di lavoro adeguate ad assicurare pari opportunità a tutti i dipendenti in ogni forma.
Donne in posizione di responsabilità (% sul totale responsabili)
Donne promosse durante l’anno ( sul totale delle promozioni)
Donne in posizioni entry-level ( sul totale delle posizioni entry level)
Welfare, diversity e pari opportunità
Risorse utili
Servizi
A2A S.p.A. - P.I. 11957540153