Nel business della generazione di energia, A2A dispone di un portafoglio diversificato di impianti che garantisce margini stabili (circa 500 milioni di euro di margine di contribuzione medio fra il 2013 e il 2021) e un basso profilo di rischio grazie a un portafoglio diversificato per tecnologia, modello di ricavo (regolato vs mercato) e ambito geografico.
Lo sviluppo degli impianti rinnovabili, elemento chiave all’interno del Piano Strategico, è protetto dal presidio dell’intera catena del valore all’interno della BU Energia. L’ampia base clienti retail è infatti in grado di garantire in arco piano l’acquisto e dunque la copertura dell’intera energia rinnovabile prodotta. L’obiettivo per il 2030 è di raggiungere i 9 TWh di produzione di energia elettrica da FER con una copertura superiore al 100% da parte del mercato residenziale.
Per quanto riguarda la Business Unit Ambiente, il presidio dell’intera catena del valore nel ciclo dei rifiuti consente di mitigare i rischi, con l’obiettivo di gestire e trattare internamente nel 2030 l’85% dei 2 milioni di tonnellate di rifiuti raccolti al 2030.
A livello di capacità di esecuzione delle infrastrutture e di messa a terra degli investimenti, A2A può sentirsi forte di una percentuale di oltre l’80% dei progetti previsti entro il 2026 già realizzati o in corso.
Il Gruppo può inoltre contare su potenziali upside rispetto agli investimenti previsti a Piano, che potranno fungere sia da backup di iniziative sia da accelerazione qualora si presentino le condizioni, ovvero da ulteriori sviluppi abilitati tramite partnership.
Sviluppo WtE
Impianti Forsu
Progetti calore
3,2B€
Rinnovabili
Nuova flessibilità
Sviluppo reti distribuzione
6,1B€
Risorse utili
Servizi
A2A S.p.A. - P.I. 11957540153