Accedi rapidamente alle aree riservate e portali clienti del Gruppo A2A in base al servizio di tuo interesse.
Per le nostre sedi di Milano, Bergamo, Brescia, Pavia, Como, Lodi, Cremona, Rapallo (GE) e Acerra (NA) e presso gli impianti di trattamento rifiuti del Gruppo siamo alla ricerca di persone positive, flessibili, dinamiche, portatrici di idee e di energia, dotate di concretezza e spirito collaborativo, che abbiano un interesse professionale negli ambiti legati all’ambiente, al trattamento di rifiuti e ai temi dell’economia circolare.
Gli inserimenti sono previsti nella Business Unit Circular Economy, che si occupa di gestione del ciclo integrato dei rifiuti, dalla raccolta e spazzamento, al trattamento, smaltimento e recupero di materia ed energia. Gestisce inoltre l’intero ciclo idrico integrato e le reti di teleriscaldamento fornendo, unitamente, servizi per l’efficientamento energetico degli edifici.
Scopri alcuni tra i ruoli maggiormente richiesti per quest’Area:
La risorsa, ASPP, RSPP e HSE Specialist, si occupa delle seguenti attività:
La risorsa è addetta a ruoli di Coordinamento o di Specialista per attività di manutenzione Meccanica e/o Elettrostrumentale presso gli impianti e le reti della Business Unit.
In particolare, deve occuparsi di:
La risorsa è collocata nelle strutture di Ingegneria, che forniscono i propri servizi a tutti gli impianti della BU coordinando le attività specifiche relative alle discipline tecniche (elettrica, civile, meccanica, automazione…). In particolare, si occupa di:
La risorsa, a supporto delle strutture di Ingegneria, deve occuparsi delle seguenti attività:
La risorsa, collocata presso gli impianti di trattamento rifiuti e termovalorizzatori della Business Unit, deve occuparsi delle seguenti attività:
La risorsa è responsabile del supporto delle strutture deputate alla valutazione e realizzazione di progetti di sviluppo e di integrazione di nuove società in ambito trattamento rifiuti e biogas. In particolare, si occupa di:
La risorsa, richiesta per ruoli di Coordinamento o di Specialista presso gli impianti della Business Unit, deve occuparsi delle seguenti attività:
La risorsa è inserita in ambito rifiuti, sia in termini di pianificazione che di contrattualistica e reporting. In particolare, deve occuparsi di:
La risorsa, collocata all’interno delle strutture di Esercizio Impianti e Acquedotti, deve occuparsi delle seguenti attività:
Gli Specialisti/e nella Manutenzione Meccanica sugli Automezzi presso le nostre officine, deve occuparsi delle seguenti attività:
La risorsa, richiesta per le società di raccolta rifiuti, deve occuparsi di:
La risorsa, collocata presso gli impianti ed i laboratori della Business Unit, deve occuparsi delle seguenti attività:
La risorsa, richiesta per le strutture di Autorizzazioni, a supporto degli impianti del Gruppo, deve occuparsi delle seguenti attività:
La risorsa, responsabile del supporto delle attività di business development, deve occuparsi delle seguenti attività:
La risorsa, per la propria area territoriale di competenza, deve occuparsi di:
La risorsa è responsabile del supporto delle strutture di sviluppo commerciale e gestione contrattuale-operativa per il business dell’efficienza energetica, principalmente nel mercato della PA. In particolare, deve occuparsi delle seguenti attività:
La risorsa è collocata all’interno delle strutture di Energy Efficiency Public Sector, a presidio degli impegni contrattuali assunti verso la clientela. In particolare, deve occuparsi delle seguenti attività:
Entrare a far parte della BU Circular Economy del nostro Gruppo significa condividere valori di innovazione e sostenibilità, oltre a soddisfare criteri specifici che garantiscono competenza e motivazione. Scopri tutti i requisiti richiesti: potresti essere la persona ideale per contribuire alla nostra missione verso un futuro più sostenibile e responsabile.
Diploma in discipline tecniche e/o Laurea in Ingegneria (Elettrica, Meccanica, Energetica, dell’Automazione, Ambientale o titoli equivalenti) o in discipline economico-gestionali.
Preferibile esperienza pregressa in ruoli analoghi in aziende che si occupano di progettazione, di realizzazione di impianti di trattamento rifiuti, termovalorizzazione e di produzione di energia elettrica; provenienza dal settore oil & gas, chimico o da realtà industriali complesse.
Interesse e passione per il mondo relativo al recupero di materia ed energia.
Disponibilità a brevi trasferte sul territorio nazionale.
Conoscenza del pacchetto Office e dei principali strumenti informatici utili alle attività.
Risorse utili
Servizi e impianti