L’innovazione è un fattore strategico di tutte le nostre attività. Attraverso il nostro modello realizziamo infrastrutture innovative essenziali per la transizione ecologica.
Siamo impegnati in un percorso di crescita e trasformazione guidato dai criteri ESG. Il nostro modello di innovazione è un acceleratore e una leva strategica di questo percorso, perché ci permette di raggiungere gli obiettivi di sostenibilità fissati dal nostro piano strategico.
Essere una Life Company significa innovare responsabilmente creando relazioni paritarie. La collaborazione e la partecipazione condivisa, interne ed esterne all’azienda, rappresentano i fondamenti della nostra idea di innovazione: aperta, diffusa e interconnessa.
L’innovazione è un fattore strategico di tutte le nostre attività. Attraverso il nostro modello realizziamo infrastrutture innovative essenziali per la transizione ecologica.
Per dare vita al nostro modello di innovazione, e renderlo davvero efficace, abbiamo scelto di dotarci di una piattaforma di Open Innovation che ci permetta di:
Raccolta di idee attraverso iniziative di coinvolgimento indirizzate all’interno o all’esterno del Gruppo
Con l’iniziativa di Corporate Venture Capital (CVC), investiamo in startup ad alto potenziale innovativo, in selezionati ambiti e settori coerenti con il nostro Piano industriale.
Il nostro percorso verso una Transizione Ecologica completa, si realizza concretamente solo grazie a un modello di innovazione responsabile, in grado di generare soluzioni tecnologiche per lo sviluppo dell’economia circolare e della transizione energetica: business fondamentali per preservare il futuro del pianeta e migliorare la qualità della vita di tutti.
I principali obiettivi del nostro modello di innovazione sono:
Supportare il gruppo nell’individuazione di opportunità in grado di creare nuovi mercati, prodotti e servizi per raggiungere obiettivi di medio-lungo periodo e creare un vantaggio competitivo.
Supportare il gruppo nella trasformazione attraverso lo sviluppo e l’attuazione di progetti ad alto impatto, con tecnologie/soluzioni innovative che abbiano un concreto impatto sulla qualità della vita delle persone e sulla crescita delle industrie.
Diffondere la cultura dell’innovazione nel gruppo, stimolando la partecipazione diffusa e continuativa dei dipendenti alle diverse iniziative (concorsi di idee, programmi di intrapreneurship, …).
Rafforzare e ampliare i canali di comunicazione e di posizionamento del gruppo, indirizzandoli verso l’ecosistema dell’innovazione e, più in generale, verso il mercato.
I nostri progetti di innovazione utilizzano le tecnologie di ultima generazione e l’intelligenza artificiale per migliorare la sicurezza sul lavoro, ottimizzare tempi e costi e promuovere un futuro all’insegna della sostenibilità.
Ci poniamo l’obiettivo di essere sempre al passo coi tempi e anticipare i macro-trend di settore, in un’ottica di costante spinta verso l’innovazione, la digitalizzazione e l’ottimizzazione dei processi.
Insieme possiamo raggiungere gli obiettivi più importanti. Per questo scegliamo i migliori partner tra cui 360 Capital, primario operatore di venture capital con più di 20 anni di esperienza, Eureka! Venture SGR con il fondo di trasferimento tecnologico focalizzato su startup deeptech provenienti da centri di ricerca e università italiane, e CDP Venture Capital SGR con il polo nazionale di trasferimento tecnologico "Tech4Planet" dedicato alla sostenibilità ambientale, in collaborazione con i politecnici di Milano, Torino e Bari.
Risorse utili
Servizi
A2A S.p.A. - P.I. 11957540153