Vai al contenutoVai al pié di paginaTorna in cima alla pagina

Investitori

In evidenza

A2A overview

Siamo una Life Company quotata in borsa con infrastrutture e servizi presenti su tutto il territorio nazionale. Creiamo valore sostenibile per i nostri stakeholder operando nei settori abilitanti la transizione energetica e l'economia circolare

Il titolo A2A (ISIN Code: IT0001233417) è scambiato su Euronext Milan (“EXM*”) gestito da Borsa Italiana, appartiene al segmento FTSE-MIB, e rientra nel settore "Pubblica Utilità - Elettricità".

Investire in A2A Life Company

Asset, servizi integrati e il dialogo con gli stakeholder sono alla base del nostro percorso di crescita sostenibile

Il nostro portafoglio di asset infrastrutturali e il mix integrato di servizi ci permettono di creare valore sostenibile di lungo termine per gli investitori. Il dialogo costruttivo con tutti gli stakeholder rappresenta il cuore del nostro percorso di crescita.

1.971M€

EBITDA

+32% rispetto al 2022

635M€

Utile Netto Ordinario

+ 67% rispetto al 2022

300M€

Monte Dividendi

  • Strategia
  • ESG
  • Business focus
  • Dati economici
  • Debito e rating
  • Azionariato
  • Analisti
  • Calendario finanziario
  • Comunicati stampa

Strategia

Confermiamo la nostra ambizione sui pilastri a supporto della transizione ecologica mantenendo saldi gli obiettivi al 2035

22 miliardi di euro i CAPEX complessivi, di cui il 45% su business a bassa volatilità. L’impegno industriale consentirà di generare valore sostenibile, portando a fine Piano l’EBITDA associato ai business dell’Economia circolare a 1 miliardo di euro e quello generato in ambito Transizione energetica a oltre 2,3 miliardi di euro. L’aggiornamento del Piano 2024-2035 presenta importanti elementi di concretezza con il 70% dei Cantieri previsti entro il 2030 già avviati da parte del Gruppo.

22B€

per la realizzazione della transizione ecologica

~75%

degli investimenti è in linea con la Tassonomia Europea


 

 

ESG per gli Investitori

I temi di sostenibilità ESG guidano le nostre attività, i nostri investimenti di lungo termine e le nostre relazioni

I principi ESG – Environmental, Social e Governance – guidano la definizione dei nostri obiettivi e ispirano le azioni per raggiungerli. La nostra strategia di crescita è improntata alla sostenibilità.

Business focus

Siamo leader in Italia nelle attività di recupero energetico dai rifiuti

Offriamo soluzioni innovative per affrontare le sfide ambientali del nostro tempo. Il nostro modello di economia circolare ci permette di trasformare i rifiuti in risorse, riducendo l’uso delle discariche.
Grazie al nostro know how adottiamo le tecnologie più avanzate per contribuire alla riduzione del gap impiantistico italiano rispetto agli obiettivi stabiliti dall'Unione Europea. Vogliamo accelerare il percorso verso l'autonomia energetica del Paese.

Dati economico finanziari

L’evoluzione storica pluriennale dei nostri risultati evidenzia una crescita significativa di tutti i principali indicatori di conto economico. Manteniamo una solida struttura finanziaria che rende sostenibile l’incremento degli investimenti e dei dividendi distribuiti.

Debito e rating

Una solida struttura finanziaria ci consente di cogliere le opportunità offerte dal mercato dei capitali

Abbiamo una costante attenzione al mantenimento di un’adeguata struttura del debito e alla gestione proattiva delle fonti di finanziamento.

Azionariato

Siamo una solida realtà con i Comuni di Brescia e Milano come principali azionisti

Al 30 giugno 2023 il capitale sociale di A2A ammonta a 1.629 milioni di euro, suddiviso in 3.132.905.277 azioni dal valore nominale di 0,52 euro ciascuna.

25%

Comune di Brescia

25%

Comune di Milano

4,5%

Altri comuni

45,5%

Mercato

Per informazioni aggiornate su base giornaliera, visitare il sito della Consob

Fonte: Consob

Copertura analisti

Gli analisti che coprono il nostro titolo azionario

Rendiamo disponibili le informazioni riguardanti i target price, le raccomandazioni degli analisti e le relative stime di consensus.

Calendario finanziario

Comunicati stampa

Torna in cima alla pagina