Vai al contenutoVai al pié di paginaTorna in cima alla pagina
Ester Benigni

Ester Benigni

Affari regolatori e concorrenza

Biografia

Ester Benigni è Direttore Affari Regolatori e Concorrenza del Gruppo A2A dal 2015 nonché, dal 2021, anche Direttore dei Rapporti con le Associazioni dei Consumatori.

È sposata e ha 2 figlie, Giulia ed Elena.

Ha una lunga e profonda esperienza nei servizi di pubblica utilità, maturata prima – fin dalla sua istituzione nel 1997 – presso l’Autorità di Regolazione (oggi l’Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente – ARERA) e successivamente in azienda.

Dopo il Diploma di Maturità Classica e la Laurea in Scienze Politiche con indirizzo economico presso l’Università Cattolica a Milano, ha iniziato il percorso lavorativo nella stessa Università dove ha svolto attività di ricerca e tenuto esercitazioni per il Corso di Teoria e Politica dello Sviluppo Economico.

Successivamente ha lavorato in Montedison presso l’Ufficio Studi, per poi passare all’Autorità per l’Energia Elettrica e il Gas, una tra le prime autorità amministrative indipendenti ad aver avviato il percorso di liberalizzazione del mercato dell’energia e di apertura alla concorrenza, in adempimento alle direttive comunitarie.
Dopo questa esperienza dal forte taglio istituzionale, ha deciso di rientrare in azienda, prima in AEM e poi in A2A Trading, dove ha sviluppato il modello di business relativo alla gestione del portafoglio industriale e di trading dell’energia elettrica e dei titoli ambientali.

È docente al Corso in Diritto dell’Energia e Sostenibilità presso l’Università LUISS di Roma.
È stata scelta come Mentor per il Programma del Gruppo A2A ed è stata Role Model nel 2019-2020 nell’ambito del Progetto Sistema Scuola Impresa in collaborazione con ELIS.

Appassionata di viaggi e di pasticceria, si tiene costantemente aggiornata sui temi della sostenibilità e iniziative low carbon.

Posizioni attuali

  • Da febbraio 2015: Direttore Affari Regolatori e Concorrenza del Gruppo A2A, struttura organizzativa incaricata della gestione dei rapporti con le autorità amministrative indipendenti (tra cui le più importanti ARERA ed Antitrust) e da dicembre 2021 anche dei rapporti con le Associazioni dei Consumatori.
  • Da luglio 2018: componente del Consiglio di Amministrazione di ACSM AGAM
  • Da luglio 2020: componente del Consiglio di Amministrazione di AEB
  • Dal 2016: membro dell’Advisory Board of Regulation di Elettricità Futura
  • Dal 2017: membro del Consiglio Direttivo del Comitato Promotore del Green Economy Network di Assolombarda
  • Dal 2018: membro del Consiglio Generale di Elettricità Futura
  • Dal 2019: membro dell’Electrification & Sustainability Committee di Eurelectric a Bruxelles e prima dell’Environment & Sustainable Development Policy Committee

 

Precedenti esperienze lavorative: incarichi ricoperti

  • Da maggio 2001 a febbraio 2015: Responsabile del Power Trading e del Portfolio Management di A2A Trading
  • Da novembre 2000 ad aprile 2001: presso la Direzione Pianificazione Strategica di AEM
  • Da aprile 1997 a novembre 2000: presso l’Autorità per l’Energia Elettrica e il Gas nella Direzione Elettricità – Assetti e Tariffe
  • Da marzo 1988 a marzo 1997: presso l’Ufficio Studi Montedison
  • Da aprile 1985 a marzo 1988: assistente di ricerca presso il CRANEC – Centro di Ricerche in Analisi Economica dell’Università Cattolica del Sacro Cuore a Milano
  • E’ stata componente del Consiglio di Amministrazione di A2A Montenegro da gennaio 2016 a settembre 2017
  • E’ stata componente del Consiglio di Amministrazione di Unareti da marzo 2016 a settembre 2017
  • E’ stata componente del Consiglio di Amministrazione di LGH da luglio 2017 fino a dicembre 2021
  • E’ stata componente del Consiglio di Amministrazione di Proaris da novembre 2017 fino a dicembre 2021.
  • Dal 2016 al 2018 è stata membro del Consiglio Direttivo del Comitato Nazionale Italiano del World Energy Council (WEC)
  • Dal 2017 al 2022 è stata membro del Consiglio di Gestione della Fondazione Utilitatis

 

Torna in cima alla pagina