A2A si è dotata di una struttura finanziaria solida per il raggiungimento della massima efficienza in termini di ottimizzazione delle scadenze e gestione proattiva del funding, volta a cogliere tutte le opportunità offerte dal mercato dei capitali.
L’attenzione verso un’adeguata struttura del debito contribuisce al posizionamento del gruppo A2A quale emittente “Investment Grade”, secondo i giudizi delle agenzie di rating Moody’s e Standard & Poor’s.
A2A ha accesso ad un’ampia gamma di fonti di finanziamento reperibili a costi competitivi attraverso il sistema creditizio ed il mercato dei capitali.
Grazie ad un’adeguata diversificazione delle proprie fonti, A2A è in grado di soddisfare le necessità finanziarie prevedibili di breve e lungo periodo.
Dati al 30 marzo 2023
Q1 2023
Q1 2023
Q1 2023
Principali indicatori | Q1 2023 | FY 2022 |
---|---|---|
Net Debt/Equity (x) | 0,95 | 0,95 |
Net Debt/EBITDA (x) | n.a. | 2,80 |
Interest Coverage Ratio(*)(x) | 0,13 | 0,13 |
Scadenza Media (anni) | 5,9 | 5,6 |
Costo Medio del Debito (%) | 2,40% | 1,50% |
Posizione di Liquidità | € 4,4 mld | € 4,3 mld |
di cui: | ||
Linee di Credito non utilizzate | € 1,8 mld | € 1.7 mld |
Liquidità | € 2,6 mld | € 2,6 mld |
(*) Calcolato come rapporto tra oneri finanziari netti e EBIT
al 30 marzo 2023
Tipo di Debito (mln €) | Saldo contabile 30/03/2023 |
Scadenza nel | |||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
31/12/2023 | 31/12/2024 | 31/12/2025 | 31/12/2026 | 31/12/2027 | oltre | ||
Obbligazioni | 5.449 | 347 | 300 | 299 | 596 | 298 | 3.609 |
Finanziamenti bancari e altro | 1.618 | 657 | 267 | 109 | 90 | 87 | 408 |
TOTALE | 7.067 | 1.004 | 567 | 408 | 686 | 385 | 4.017 |
Fonte: A2A Risultati Q1 2023
Al 30 marzo 2023 la struttura dei finanziamenti ottenuti da banche e altri finanziatori da parte del Gruppo A2A è la seguente:
Tipologia | 30 marzo 2023 | 31 dicembre 2022 | ||||
---|---|---|---|---|---|---|
senza derivati | con derivati | % con derivati | senza derivati | con derivati | con derivati | |
A tasso fisso | 5.706 | 5.886 | 83% | 5.168 | 5.332 | 77% |
A tasso variabile | 1.361 | 1.201 | 17% | 1.721 | 1.557 | 23% |
Totale | 7.067 | 7.067 | 100% | 6.889 | 6.889 | 100% |
Attualmente il Gruppo A2A ha in essere obbligazioni per un ammontare complessivo di oltre 4,5 miliardi di euro.
Si precisa che gli Euro Bond 2034, 2033, 2032, 2031, 2030, 2029, 2028, 2027, 2026 e 2025 e i Private Placement 2023 e 2024 sono stati emessi a valere sul Programma EMTN e che il rating corrente delle obbligazioni, ove applicabile, è diverso da quello di emissione e coincide con quello di medio lungo termine assegnato alla Società da S&P e Moody’s.
Di seguito sono elencate le obbligazioni del Gruppo A2A
Il giudizio delle Agenzie di Rating sul merito di credito di A2A testimonia la solidità finanziaria del Gruppo
La valutazione delle agenzie di rating sul debito di A2A
Agenzia | Attuale | Data ultima modifica | |
---|---|---|---|
Standard & Poor's | Rating M/L Termine Rating Breve Termine Outlook |
BBB A-2 Negative |
13/05/2022 |
Moody's | Rating M/L Termine Outlook |
Baa2 Negative |
09/08/2022 |
La Finanza Sostenibile è una delle leve abilitanti del Piano Strategico 2021-2030. A2A ritiene che l’emissione di strumenti di finanza sostenibile rappresenti un elemento chiave per promuovere la transizione verso un futuro low-carbon.
Dopo il primo Green Finance Framework del luglio 2019, A2A ha strutturato, nel maggio 2021, un nuovo Sustainable Finance Framework in linea con i principi ICMA e LMA, combinando i due approcci: Green/Use of Proceeds e Sustainability-Linked.
Risorse utili
Servizi
A2A S.p.A. - P.I. 11957540153