Accedi rapidamente alle aree riservate e portali clienti del Gruppo A2A in base al servizio di tuo interesse.
Ci impegniamo a creare un ambiente di lavoro sicuro e rispettoso, promuovendo la salute e la sicurezza dei propri dipendenti, appaltatori e collaboratori. Adottiamo pratiche di lavoro e sistemi di gestione che garantiscono il rispetto delle normative vigenti e la prevenzione degli incidenti. Inoltre, A2A valorizza il rispetto dei diritti umani e contrasta attivamente fenomeni di molestie e vessazioni nei luoghi di lavoro.
Parallelamente, A2A promuove una gestione responsabile lungo tutta la catena di fornitura, incentivando pratiche sostenibili tra i fornitori e assicurandosi che applichino principi di correttezza, legalità e trasparenza. Consideriamo imprescindibili la creazione di valore condiviso, la preservazione delle risorse e la cura per il benessere delle comunità, impegnandosi a dialogare e conoscere il contesto in cui opera.
Il nostro impegno si traduce in risultati concreti su più fronti: dalla valorizzazione delle persone alla selezione responsabile dei fornitori, dal sostegno agli obiettivi di sviluppo sostenibile fino alla qualità del servizio al cliente. Alcuni numeri esprimono con chiarezza questo percorso:
Donne in posizione di responsabilità
Percentuale dell'ordinato a Fornitori valutati con indicatore ESG
Sponsorizzazioni con iniziative di sensibilizzazione alle tematiche SDGs
CSI (Customer Satisfaction Index) Call Center A2A Energia
(media naz. 87,7)
Prendersi cura della qualità della vita delle persone è una grande responsabilità. Mettiamo al primo posto il dialogo, il benessere e l’attenzione: perché le persone rappresentano il valore che crea una Life Company.
Nel 2024 il modello delle competenze “Life&Me”, introdotto nel 2022, si è consolidato ulteriormente, riflettendo il nostro impegno per un futuro sostenibile. Nato dall'ascolto delle persone del Gruppo, il modello risponde alle nuove esigenze di un contesto lavorativo in evoluzione. Basato su tre pilastri - Business, Persona e Relazioni - pone la sostenibilità al centro di tutti i comportamenti.
Con oltre 14.000 dipendenti e più di 1.600 nuove assunzioni nell'anno, dimostriamo il nostro impegno nella valorizzazione del capitale umano. Il tasso di avvicendamento bilancia rinnovamento e continuità, sostenendo una forza lavoro dinamica e competente. La stabilità del lavoro rimane una prerogativa di A2A: il 97,7% dei nostri dipendenti ha un contratto a tempo indeterminato.
Numero dipendenti
Assunzioni
Tasso di avvicendamento
Guardiamo al 2035 con una visione chiara: promuovere un ambiente di lavoro sempre più sicuro, inclusivo e orientato alla crescita. I target definiti puntano a rafforzare la parità di genere, valorizzare le competenze, garantire l’inclusione e ridurre l’incidenza degli infortuni.
Reskilling e upskilling dei dipendenti delle centrali termoelettriche
Donne in posizione di responsabilità
Nuove assunte donne
(esclusi operai/e)
Dipendenti disabili coinvolti in progetti specifici di supporto/inclusione
Società del Gruppo con una percentuale di donne nel CDA ≥ 1/3
Promuoviamo una gestione responsabile lungo tutta la catena di fornitura, incentivando pratiche sostenibili tra i fornitori e assicurando il rispetto dei principi di correttezza, legalità e trasparenza. A tal fine adottiamo politiche di qualifica, selezione e monitoraggio di fornitori, collaboratori e partner commerciali che prevedono l’integrazione di criteri di sostenibilità sociale e azioni correttive continue per stimolare il miglioramento dell’affidabilità e della sicurezza nell’erogazione dei servizi forniti.
Integriamo i principi di sostenibilità lungo tutta la catena di fornitura, promuovendo pratiche responsabili e trasparenti, che testimoniano un impegno concreto verso una filiera più sostenibile.
dell'ordinato a fornitori valutati con indicatore ESG
Score ESG medio dei fornitori su ordinato
Numero visite ispettive effettuate nei cantieri stradali
Puntiamo a rafforzare il nostro impegno lungo tutta la catena di fornitura, promuovendo criteri ambientali, sociali e di governance (ESG), insieme a politiche di diversità e inclusione.
Score ESG medio dei fornitori su ordinato
(scala 1-100)
Ordinato assegnato a fornitori con politiche D&I
Ci impegniamo a conoscere e rispettare il contesto in cui svolge il proprio business, unendo al dialogo continuativo l’analisi e il monitoraggio delle esigenze degli stakeholder. Le iniziative di stakeholder engagement, che nel 2024 hanno coinvolto 16 territori, e le valutazioni di impatto effettuate (5 dal 2021) costituiscono gli strumenti principali utilizzati da A2A per prevenire e mitigare impatti e rischi sulle comunità interessate dalle attività e dai servizi del Gruppo.
Destiniamo una parte significativa delle proprie sponsorizzazioni a iniziative che promuovono la consapevolezza sui temi degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs), contribuendo a diffondere una cultura della sostenibilità..
Sponsorizzazioni con iniziative di sensibilizzazione alle tematiche SDGs
Puntiamo a rafforzare il nostro impegno sui territori attraverso una crescente attenzione al dialogo con gli stakeholder, alla sensibilizzazione sui temi della sostenibilità e alla valutazione dell’impatto generato.
Sponsorizzazioni con iniziative di sensibilizzazione alle tematiche SDGs
Territori coinvolti in iniziative di engagement multistakeholder
La nostra strategia è volta a favorire una positiva fruizione dei nostri servizi da parte di tutti i consumatori e utilizzatori finali grazie all’implementazione di una serie di iniziative che hanno l’obiettivo di minimizzare gli impatti negativi e ove possibile eliminarli, valorizzando invece quelli positivi.
Il rapporto e il dialogo costanti con i territori, la società civile e i consumatori, in particolare tramite le Associazioni dei Consumatori, rappresentano un elemento strategico per A2A e le sue attività di business, per indirizzare al meglio gli investimenti e costruire consenso e alleanze con le comunità di riferimento.
Continuiamo a investire nella qualità del servizio e nell’innovazione dei canali di contatto. L’elevato livello di soddisfazione dei clienti, superiore alla media nazionale, si affianca a un percorso di crescente digitalizzazione del Customer Care e alla diffusione di strumenti che semplificano la gestione delle forniture
CSI (Customer Satisfaction Index) Call Center A2A Energia
(media naz. 87,7)
Digitalizzazione Customer Care
contatti digital sul totale
Numero totale di forniture per cui è attivo il servizio di bollett@mail
Puntiamo a rafforzare la propria infrastruttura digitale per offrire servizi sempre più efficienti, sicuri e accessibili. Gli investimenti previsti in sistemi ICT mirano a proteggere dati e informazioni sensibili, mentre la digitalizzazione del Customer Care e la diffusione del servizio bollett@mail rappresentano un passo concreto verso una relazione con il cliente più semplice e sostenibile.
Sistemi ICT a protezione dei dati sensibili CapEx
e contro le minacce informatiche
Numero totale di forniture per cui è attivo il servizio di bollett@mail
Risorse utili
Servizi e impianti