CONFERMA DEL TREND DI MIGLIORAMENTO DEGLI INDICATORI ECONOMICO – FINANZIARI
REVISIONE AL RIALZO DELLA GUIDANCE DEL 2023 PER EBITDA E UTILE NETTO ORDINARIO
SVILUPPO DI INFRASTRUTTURE STRATEGICHE PER LA TRANSIZIONE ENERGETICA
INCREMENTO DELL’ENERGIA PRODOTTA DA FONTI RINNOVABILI
CONFERMA DELL’IMPEGNO DEL GRUPPO NELLA FINANZA SOSTENIBILE: QUOTA DI DEBITO SOSTENIBILE PARI AL 67%
Transizione energetica
Sostenibilità
Prosegue l’impegno del Gruppo nella finanza sostenibile: nel 2023 A2A ha collocato con successo un nuovo Green Bond da 500 milioni di euro con durata 11 anni ricevendo ordini per circa 2,2 miliardi di euro (oltre quattro volte l’ammontare offerto) a rafforzamento della posizione della liquidità del Gruppo e a sostegno del proprio piano investimenti.
A seguito di queste operazioni la quota di debito sostenibile sul totale del debito lordo di Gruppo al 30 settembre 2023 ha raggiunto il 67% (60% al 30 settembre 2022).
Il Consiglio di Amministrazione di A2A S.p.A. ha esaminato e approvato l’Informativa trimestrale al 30 settembre 2023
Milano, 14 novembre 2023 - Si è riunito oggi il Consiglio di Amministrazione di A2A S.p.A. che, sotto la Presidenza di Roberto Tasca, ha esaminato e approvato l’Informativa trimestrale al 30 settembre 2023.
“I risultati di questi nove mesi confermano la solidità del percorso di crescita intrapreso dal nostro Gruppo. Nel corso dell’anno abbiamo investito circa 800 milioni per la realizzazione di nuovi impianti fotovoltaici ed eolici, per il potenziamento delle reti, per il recupero di materia ed energia. Abbiamo incrementato del 27% la produzione eolica e fotovoltaica e attraverso accordi PPA con clienti (Noi2) e produttori (Enfinity) possiamo mettere a disposizione una quota sempre maggiore di energia green, consolidando il nostro ruolo di player a supporto della transizione ecologica del Paese” – commenta Renato Mazzoncini, Amministratore Delegato di A2A - Il significativo miglioramento degli indicatori economico-finanziari, sostenuto in particolare dalle performance delle Business Unit Generazione & Trading e Mercato, ha permesso di rivedere al rialzo la guidance del Gruppo con Ebitda compreso tra 1,88 e 1,92 miliardi di euro
e un Utile Netto Ordinario tra 550 e 570 milioni di euro. Procediamo convinti nella direzione tracciata dal nostro Piano Industriale, volto a favorire la decarbonizzazione e l’elettrificazione dei consumi: traguardi indispensabili per fornire risposte concrete alle sfide del cambiamento climatico in atto e per contribuire a rendere il mercato energetico più stabile e autonomo”.
Nei primi nove mesi del 2023 A2A ha conseguito ottimi risultati economico-finanziari, grazie alle eccellenti performance delle Business Unit Generazione & Trading e Mercato che hanno potuto beneficiare di una progressiva normalizzazione del contesto energetico in cui operano.
Il periodo in esame ha visto un’attenuazione delle forti tensioni sui mercati energetici che avevano caratterizzato il 2022, con quotazioni dell’energia elettrica e gas all’ingrosso in significativo calo: il PUN (Prezzo Unico Nazionale) è diminuito del 60,2% (da 323 €/MWh nei primi nove mesi del 2022 a 129€/MWh del corrispondente periodo del 2023) e il costo medio del gas al PSV del 67,2% (da 130,7€/MWh a 42,8€/MWh).
In un quadro caratterizzato da dinamiche ribassiste dei prezzi energetici, il Gruppo A2A ha adottato efficaci strategie di copertura e grazie all’ottimizzazione del portafoglio integrato di produzione e a proficue azioni di sviluppo commerciale ha ottenuto significativi aumenti di marginalità operativa.
Contatti:
Giuseppe Mariano
Media Relations, Social Networking and Web Responsabile
Silvia Merlo - Silvia Onni
Ufficio stampa
ufficiostampa@a2a.eu
Tel. [+39] 02 7720.4583
Marco Porro
Responsabile Investor Relations
ir@a2a.eu Tel. [+39] 02 7720.3974
Scarica il testo integrale del comunicato stampa con dati e tabelle.
Risorse utili
Servizi e impianti