Vai al contenutoVai al pié di paginaTorna in cima alla pagina

“Brescia vestita di luce”: la nuova illuminazione artistica a led di A2A inaugura il calendario natalizio del comune di Brescia

IL 27 NOVEMBRE L’EVENTO PORTERÀ LUCE, ARTE E SPETTACOLO NELLE PIAZZE BRESCIANE

Brescia, 18 novembre 2016. La storia e il patrimonio culturale di Brescia rifulgono di nuova luce.
Monumenti, palazzi, chiese e piazze tornano a nuova vita e all’originario splendore grazie al piano di A2A per l’illuminazione artistica e monumentale a LED.
Avviato in estate con Palazzo e Piazza della Loggia, cuore e simbolo della città, il piano è in pieno svolgimento e sta completando i 36 siti storici e architetturali della città selezionati di concerto con la Soprintendenza ai Beni Architettonici e Paesaggistici.
La nuova illuminazione, realizzata attraverso Unareti società del Gruppo A2A, in collaborazione con il Comune di Brescia, è ormai alle battute finali e verrà ultimata entro la fine dell'anno.

L’obiettivo prioritario è quello di valorizzare e di restituire alla piena fruizione notturna il patrimonio storico e monumentale cittadino, fornendo ai cittadini e a chi visita la città una nuova chiave di lettura interpretativa dei luoghi-simbolo di Brescia, rispettosa del significato civico e religioso dei siti, esaltando al contempo gli elementi complessivi e di dettaglio: la nuova illuminazione esalta la bellezza dei monumenti, in armonia con il contesto urbano, l’uso della luce e il controllo delle ombre creano una visione scenografica, enfatizzando volumi e materiali, superfici e spazi.
Il piano a LED di A2A permette di illuminare in modo diffuso, discreto e con maggior efficienza energetica il centro storico, restituendo armonia a ciò che sino ad oggi si presentava come una sovrapposizione di sorgenti luminose, poco omogenee tra loro e spesso inadatte a restituire una visione del monumento nella sua bellezza e complessità.

Al valore estetico del progetto, si affianca l’importante vantaggio dell’efficienza, grazie all’utilizzo di sorgenti luminose a LED, che consentono un notevole risparmio energetico.

La nuova illuminazione artistica cittadina, domenica 27 novembre, sarà protagonista dell’evento inaugurale di “Luci sulla Città” - il ricco programma promosso dal Comune di Brescia per allietare il Natale dei bresciani - con l’evento “Brescia Vestita di Luce”.
L’evento avrà inizio alle ore 17: ogni mezz’ora, sino alle 18:30, la Pallata, la Torre d’Ercole e il Broletto verranno animate da una serie di performance teatrali e si potranno ammirarne facciate e dettagli, svelati dalla nuova illuminazione LED.
Alle ore 19, in piazza Paolo VI, il grande evento finale: “The led walk”, ovvero una passeggiata tra cielo e terra, uno spettacolo mozzafiato che vedrà l’emozionante camminata sul filo – da piazza Paolo VI a piazza della Loggia – del funambolo Andrea Loreni, accompagnata dalla musica dal vivo di un’orchestra.

Una giornata nella quale luce, arte e spettacolo si fonderanno armoniosamente.


Questi i siti coinvolti dal piano “Brescia Vestita di Luce”:

Chiesa dei Santi Faustino e Giovita

Basilica Romana

Duomo Vecchio

Foro della città romana

Tomba del cane

Palazzo Martinengo Cesaresco Novarino

Chiesa San Marco Evangelista

Torre D’ercole

Chiesa S. Giovanni

Auditorium San Barnaba, Piazza Michelangeli

Palazzo del Conservatorio, Piazza Michelangeli

Università Cattolica del Sacro Cuore

Palazzo Martinengo Colleoni di Malpaga

Monumento G. Zanardelli

Chiesa S. Francesco d’Assisi

Chiesa Santa Maria dei Miracoli

Teatro Sancarlino

Monumento a Garibaldi

Torre della Pallata

Monumento alla Bella Italia

Museo Diocesano

Palazzo della Loggia

Torre dell’Orologio

Chiesa San Pietro in Oliveto

Monumento G.Mazzini

Castello

Palazzo del Broletto

Duomo Nuovo

Portici Palazzo Loggia

Statua dell’Arnaldo

Tempio Capitolino

Complesso San Salvatore - Santa Giulia

Mercato dei Grani

Teatro Grande

Chiesa S. Maria del Carmine

Chiesa S. Agostino

Contatti

Relazioni Istituzionali Locali
Area Brescia e Bergamo
030.3554990

  • Illuminazione pubblica
Torna in cima alla pagina