Immessi nella rete elettrica cittadina un massimo di 1.350 MW, il 17% in meno rispetto allo stesso periodo dello scorso anno A2A rinnova alcuni suggerimenti per un uso responsabile dell’energia
Milano, 8 luglio 2016 – Nonostante l’arrivo del caldo in città, i consumi energetici registrati nel mese di giugno e nei primi giorni di luglio non hanno registrato i picchi di richiesta di elettricità che si erano verificati nel 2015.
Nella rete elettrica di Milano sono stati immessi, nel mese di giugno e nella prima settimana di luglio, un massimo di 1.350 MW, il 17% in meno rispetto alla punta massima di 1.625 MW dello stesso periodo del 2015, segno che i cittadini stanno reagendo con grande oculatezza all’arrivo del caldo.
A2A ringrazia ed esprime il proprio apprezzamento nei confronti dei privati e dei titolari di attività commerciali per l’esempio di utilizzo intelligente delle risorse, grazie al quale i consumi attuali si assestano su una linea virtuosa.
A2A è impegnata a garantire il massimo livello di qualità del servizio di distribuzione dell’energia con interventi di ammodernamento della rete e di potenziamento delle cabine elettriche in città, i cui lavori procedono secondo tempi e modalità previsti.
Gli interventi messi in opera da A2A, combinati con un uso intelligente dell’elettricità da parte dei cittadini, consentono di limitare i rischi di improvvise interruzioni del servizio.
A2A vuole ricordare alcuni piccoli accorgimenti per contenere i consumi elettrici:
A2A ringrazia tutti i cittadini per la collaborazione.
Contatti
A2A - Media Relations
Tel. 02 7720.4583
ufficiostampa@a2a.eu
Risorse utili
Servizi
A2A S.p.A. - P.I. 11957540153