Vai al contenutoVai al pié di paginaTorna in cima alla pagina

Comune di Brescia e A2A insieme per la sostenibilità

Anche agli alunni delle scuole primarie della città una borraccia in dono 18mila borracce distribuite nell’anno scolastico 2019-2020


Brescia, 9 gennaio 2020 - Anche i bambini e le bambine delle scuole primarie della città riceveranno in questi giorni una borraccia: la distribuzione è in corso e si inserisce nel solco delle analoghe iniziative che nei mesi scorsi hanno compreso gli studenti delle scuole secondarie di primo grado di Brescia e le matricole dell’Università degli studi.

La cerimonia di consegna ha coinvolto questa mattina gli alunni della Scuola primaria “Don Lorenzo Milani” al Villaggio Badia, alla presenza - con il Presidente Giovanni Valotti e l’Amministratore Delegato Valerio Camerano - del Sindaco Emilio Del Bono e dell’Assessore alla Pubblica istruzione Fabio Capra e dell’Assessore all’Ambiente Miriam Cominelli.

Un’iniziativa voluta dal Comune di Brescia e da A2A e finalizzata a promuovere la riduzione dei rifiuti plastici e a favorire il consumo dell’acqua - economica e sicura - del rubinetto di Brescia.

Comune di Brescia e A2A ormai da molti anni sviluppano insieme progetti e iniziative finalizzate alla sensibilizzazione degli studenti sulle tematiche green, e in particolare verso la conoscenza degli obiettivi di sviluppo sostenibile promossi dall’Agenda 2030 delle Nazioni Unite per la salvaguardia del pianeta.

Va in questa direzione l’iniziativa rivolta ai 9.236 alunni delle 49 scuole primarie, statali e paritarie, della città, e con essi i loro 1.231 insegnanti, che stanno ricevendo la borraccia: a differenza delle bottigliette di plastica usa e getta, infatti, le borracce possono essere utilizzate innumerevoli volte con evidenti benefici per l’ambiente, a partire dalla riduzione dei rifiuti plastici.
 
Attraverso il coinvolgimento dei più giovani, oggi sempre più sensibili e attivi nei confronti delle tematiche ambientali, può così affermarsi un reale cambiamento, anche all’interno delle famiglie e dell’intera comunità.

La distribuzione agli alunni delle scuole primarie, come detto, segue quella - complessivamente 7.500 borracce - che ha coinvolto i ragazzi e i docenti delle 29 scuole medie pubbliche e paritarie della città di Brescia.

Ipotizzando che ogni ragazzo usi in media 2 bottigliette di plastica in meno al giorno, grazie alle 18.000 borracce distribuite nelle scuole bresciane dall’inizio dell’anno scolastico, si potrà evitare la produzione di circa 10 milioni di bottiglie di plastica “usa e getta” ogni anno.

Il rapporto con il mondo delle scuola per il Gruppo A2A - anche attraverso la Fondazione ASM - è consolidato e si sostanzia in molteplici progetti e iniziative: visite gratuite agli impianti (dedicati ai servizi ambientali,  all’acqua e alla produzione di energia), incontri formativi in classe, percorsi didattici in collaborazione con Ambiente Parco, prodotti editoriali e un portale web (scuole.a2a.eu) dedicati, eventi e workshop per i docenti, concorsi per le classi, un quiz televisivo, programmi di alternanza scuola lavoro.

Solo negli ultimi quattro anni sono stati oltre 65 mila gli studenti e i docenti coinvolti a Brescia da A2A nelle iniziative per la scuola.

L’anno scolastico 2019-2020, infine, ha visto il lancio del concorso on line per le scuole dedicato all’Obiettivo 4 - «Istruzione di qualità» - scelto tra i 17 di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda ONU 2030: le classi delle scuole primarie e secondarie di 1° e 2° grado dovranno realizzare un elaborato libero sul tema del diritto allo studio in tutte le sue forme.


Contatti:

Rossella Prestini
Capo Ufficio Stampa Comune di Brescia
Piazza della Loggia, 1
25121 Brescia
Tel. 3388948668
rprestini@comune.brescia.it
ufficiostampa@comune.brescia.it


Fabrizio Orlandi
A2A S.p.a. Responsabile Relazioni Istituzionali Locali Area Brescia e Bergamo
via Lamarmora, 230 – 25124 Brescia
T [+39] 030 3554990
335 6860345

 

  • Sostenibilità
Torna in cima alla pagina