Vai al contenutoVai al pié di paginaTorna in cima alla pagina

Il Consiglio di Gestione di A2A SpA ha esaminato e approvato il Resoconto Intermedio di Gestione al 30 settembre 2012

Significativo miglioramento dei risultati economico-finanziari consolidati dei primi nove mesi del 2012

Il Volume d’Affari, in crescita di 612 milioni di euro (+14%),  ha superato i 4,9 miliardi di euro

Il Margine Operativo Lordo (EBITDA) e l’Utile Netto sono rispettivamente pari a 776 milioni (+20%) e a 169 milioni (+48%)

Il Cash Flow netto generato nel periodo è pari a 524 milioni di euro

***

I Consigli di Sorveglianza e di Gestione hanno esaminato e approvato il Piano Economico Finanziario 2013-2015 e le linee di indirizzo di medio-lungo termine del Gruppo A2A

Previsti Investimenti industriali nel triennio per circa 1,2 miliardi di euro, EBITDA al 2015 pari a 1,3 miliardi di euro e Debito Netto in contrazione per 1,4 miliardi di euro

Aggregazione e riorganizzazione delle attività del Gruppo nel settore dell’Ambiente (smaltimento e recupero energetico da rifiuti): creazione del più grande operatore italiano, con significativi incrementi di efficienza nel breve termine e prospettive di forte crescita industriale nel medio-lungo termine

Ulteriore sviluppo delle reti di Teleriscaldamento alimentate da impianti cogenerativi in Lombardia, con significativo impatto in termini di riduzione dei fabbisogni energetici per riscaldamento civile e delle emissioni di inquinanti in aree metropolitane

Accelerazione delle azioni di integrazione delle attività nel comparto della Generazione
Elettrica a seguito dell’acquisizione di Edipower

Priorità dell’azione manageriale volta al rafforzamento della struttura patrimoniale del Gruppo e alla realizzazione di rilevanti efficienze operative, come base per una progressiva crescita degli investimenti industriali già nel corso del triennio

  • Società
  • Consigli di amministrazione
Torna in cima alla pagina