Vai al contenutoVai al pié di paginaTorna in cima alla pagina

'Puliamo Brescia': al via il programma di restyling urbano

Il Comune di Brescia, tramite A2A Ambiente, intende avviare “Puliamo Brescia”, un programma per migliorare il decoro di alcuni edifici pubblici.

Gli interventi garantiranno il ripristino delle condizioni originali degli stabili interessati, contribuendo a migliorare la percezione visiva della città. Il primo lotto riguarderà alcuni palazzi situati in corso Magenta, in via Mazzini (Broletto), in via del Carmine 20 e in via Gabriele Rosa.

Il servizio, ricorrendo alle tecnologie più avanzate nel settore, è in grado di risolvere ogni tipo di problema con soluzioni rispettose dell’ambiente, grazie a materiali antismog, offrendo al contempo alla città un valido strumento per il recupero estetico delle superfici deturpate.

In un secondo tempo si procederà anche a ridipingere le cabine elettriche di A2A, particolarmente colpite da affissioni abusive e spesso imbrattate da scritte, con tinte azzurre e bianche (i colori di Brescia e di A2A).

“Puliamo Brescia” prosegue idealmente il servizio “Pronto graffiti”, attivato da Aprica nel 2010, che ha portato a 30 interventi su spazi pubblici, 75 su edifici privati, che si sono tradotti nella completa ripulitura di 12 mila metri quadri di superfici marmoree, 14 mila mq di superfici intonacate e 1.500 mq di altre superfici.

La presenza di graffiti, disegni e “tag” sui muri e su altre superfici di edifici pubblici e privati – che sono altra cosa rispetto ai “murales” realizzati in spazi definiti ed autorizzati, che spesso hanno raggiunto la dignità di opere d’arte – costituisce un fenomeno diffuso che coinvolge tutti i centri urbani: oltre a una violazione della legge, tale fenomeno testimonia la mancanza di senso civico da parte degli autori, oltre ad arrecare danno al decoro degli edifici interessati.

Attraverso “Puliamo Brescia” verrà così ripristinata l’immagine originaria degli edifici e dei manufatti, restituendogli al contempo il decoro compromesso da scritte e imbrattature.

Per una Brescia più bella e più pulita.

  • Igiene urbana
Torna in cima alla pagina