Brescia, 4 Febbraio 2021 - Si è svolto questa mattina, in modalità virtuale, il secondo appuntamento del forumAscolto organizzato da A2A a Brescia, che fa seguito ad un primo momento di incontro tra il Gruppo e gli stakeholder del territorio bresciano tenutosi lo scorso 15 dicembre.
Il forumAscolto ha coinvolto 70 personalità del territorio, provenienti da associazioni di categoria, consumeristiche e ambientaliste, istituzioni e enti territoriali, imprese, mondo accademico e della comunicazione, con l’obiettivo di individuare un ventaglio di azioni e progetti che A2A può mettere in atto, anche attraverso accordi o partnership con gli attori locali, e che possa contribuire attivamente ad uno sviluppo sostenibile del territorio bresciano. Rappresenta, inoltre, l’occasione per avviare un confronto più strutturato con le realtà locali anche in relazione alla Strategia nazionale e regionale di sviluppo sostenibile, per contribuire, in maniera concreta, al raggiungimento degli obiettivi dell’Agenda 2030 dell’ONU, valutando le opportunità offerte dalle recenti politiche europee in ambito ambientale (es. Green Deal, Next Generation EU).
Il primo incontro del forumAscolto aveva permesso di individuare i bisogni e le priorità di intervento per lo sviluppo sostenibile del territorio bresciano sui temi della transizione energetica, dell’economia circolare e del ciclo idrico integrato.
Il secondo appuntamento, aperto dal Presidente del Gruppo Marco Patuano e conclusosi con gli interventi del Sindaco di Brescia Emilio del Bono e dell’Amministratore Delegato di A2A Renato Mazzoncini, si è focalizzato sull’individuazione delle progettualità da sviluppare, favorendo e valorizzando forme di collaborazione e partnership tra l’azienda e le istituzioni, le associazioni, il mondo accademico e le forze economiche e sociali del territorio bresciano, anche in relazione agli obiettivi strategici previsti dal Piano Industriale di A2A al 2030.
Gli stakeholder presenti hanno partecipato alla discussione in 8 tavoli di lavoro su 5 temi: efficienza energetica e rinnovabili, mobilità sostenibile, filiera dell’organico e raccolta differenziata, partnership con le industrie e tutela della risorsa idrica. Per ciascuno di questi temi sono stati individuati proposte di progetti a valore condiviso per lo sviluppo sostenibile dell’area bresciana, con orizzonti temporali di breve o medio periodo, a seconda delle caratteristiche delle specifiche iniziative.
Le progettualità emerse da questo secondo appuntamento verranno quindi valutate sulla base della loro potenzialità di creare valore sul territorio, di garantire benefici sociali, ambientali ed economici per tutti gli stakeholder, e coerentemente con gli obiettivi del nuovo Piano Industriale, il quale prevede circa 2 miliardi e mezzo di investimenti nell’area bresciana, oltre che 500 nuove assunzioni e 25.000 FTE di indotto occupazionale.
Ufficio stampa A2A
Brescia
Risorse utili
Servizi
A2A S.p.A. - P.I. 11957540153