Vai al contenutoVai al pié di paginaTorna in cima alla pagina

A2A illumina Brescia e Bergamo per la “Festa della Luci”

La luce riveste un ruolo fondamentale nella vita di tutti noi. E proprio la luce sarà la protagonista della kermesse “Festa delle luci”, organizzata nell’ambito delle manifestazioni in calendario per “Capitale italiana della Cultura 2023”.

Brescia (10-19 febbraio) e Bergamo (17 -26 febbraio) diventeranno vere e proprie gallerie d’arte a cielo aperto grazie alle opere di importanti artisti internazionali, tra i quali Kumari Burman, Marco Lodola, Federica Marangoni e Ivan Navarro, che accompagneranno i visitatori alla scoperta dei tesori storici delle due città.

Il programma sarà arricchito da performance live di musica, teatro e danza. La direzione artistica è affidata al light artist di fama internazionale Angelo Bonello, fondatore dello studio Kitomb.

L’iniziativa, patrocinata dai Comuni di Brescia e Bergamo, punta a coinvolgere istituzioni e cittadini sui temi dell’uso consapevole dell’energia, la riduzione degli sprechi e la sostenibilità.

L’energia utilizzata sarà prodotta da fonti rinnovabili, le installazioni saranno progettate secondo criteri di efficienza energetica e sui pannelli informativi delle opere ci saranno dei consigli pratici per ottimizzare i consumi.

La “Festa delle luci” sarà anche un’occasione per sensibilizzare sul tema della povertà energetica e dare un contributo concreto a Banco dell’energia Onlus, l’ente senza scopo di lucro promosso da A2A e dalle Fondazioni AEM, ASM e LGH. Banco dell’energia Onlus realizza progetti per sostenere le persone in difficoltà economica e sociale, attraverso il pagamento delle bollette di qualsiasi operatore energetico, la formazione sull’uso consapevole dell’energia e interventi di efficientamento delle abitazioni.

La solidarietà è il motore di questa iniziativa. Noi di A2A, infatti, attiveremo una raccolta fondi e doneremo a Banco dell’energia Onlus una somma pari al valore economico del volume di energia utilizzata per illuminare la “Festa delle luci”, il valore delle sponsorizzazioni dell’iniziativa "Adotta un’installazione” e quanto ulteriormente ricavato da attività collaterali. 

Il nostro impegno a sostegno della cultura che contribuisce allo sviluppo economico e sociale delle comunità, è espressione della nostra filosofia di Life Company, che ha l’obiettivo di migliorare la vita delle persone e del pianeta


A2A per la cultura.

#laculturaèvita
 

Torna in cima alla pagina