Sabato 8 luglio sul lungo lago di Peschiera Maraglio a Monte Isola si è tenuta l’inaugurazione di “Light is Life - Il Terzo Paradiso dell’Energia”.
L’evento è uno spin off della Festa delle Luci A2A organizzata in occasione di “Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023”.
La location scelta è unica nel suo genere: Monte Isola infatti è l’isola lacustre più grande d’Europa e inserita nella meravigliosa cornice del Lago d’Iseo.
L’inaugurazione si è tenuta alla presenza di Michelangelo Pistoletto, Renato Mazzoncini Amministratore Delegato di A2A, Angelo Bonello, Fiorello Turla Sindaco di Monte Isola, Nicolas Ballario, Laura Castelletti Sindaco di Brescia, Nadia Ghisalberti Assessore alla Cultura di Bergamo, Emilio Del Bono VicePresidente Consiglio della Regione Lombardia, Barbara Mazzali, Assessore al Turismo, Moda, Design Marketing territoriale e Grandi Eventi Regione Lombardia, che hanno dato il via ufficiale alla manifestazione con l’accensione di una sfera luminosa e l’avvio della Floating Ballerina sul lago.
Light is Life continuerà ad illuminare di luce e magia le serate estive sul lago fino al 23 luglio, con 3 opere di light art che regaleranno fascino a un luogo già molto suggestivo.
Il titolo della manifestazione “Il Terzo Paradiso dell’Energia” è un omaggio al Maestro Michelangelo Pistoletto, simboleggiato in una nuova opera site specific che rappresenta la terza fase dell’umanità e la connessione equilibrata tra l’artificio e la natura.
L’installazione è realizzata con 16 cumuli di reti, tanti quanti sono i comuni del lago, attraversati da luci a led e materiali di recupero, in un’ottica di maggiore sostenibilità.
Il direttore artistico Angelo Bonello ha previsto altre due incantevoli opere: “Ballerina Sequence” e “Floating Ballerina” che navigherà nelle sere dei weekend sul lago.
La figura della ballerina è stata scelta come icona di bellezza ed eleganza ma allo stesso tempo emblema della disciplina e del sacrificio necessari per avvicinarsi ad un ideale di perfezione.
Le installazioni saranno accese fino al 23 luglio, nei seguenti orari: dalla domenica al giovedì dalle ore 21:00 alle ore 24:00, mentre il venerdì e il sabato dalle ore 21:00 all’1:00.
La manifestazione è ad ingresso gratuito, organizzato su turni nel rispetto della capienza massima delle location e non è necessaria la prenotazione.
Per scoprire di più sulle opere e come raggiungere la location clicca qui
Se vuoi leggere il comunicato stampa clicca qui
Risorse utili
Servizi
A2A S.p.A. - P.I. 11957540153