Entro il 2050 nel mare ci sarà più plastica che pesci. Basta dire questo per lasciare tutti a bocca aperta. Nelle nostre interviste tra il pubblico del Jova Beach Party non abbiamo ancora trovato nessuno che sappia cosa e come rispondere. Alcuni sorridono imbarazzati, altri sgranano gli occhi impauriti, altri ancora stanno un attimo zitti poi si autoconvincono: “No, ma va, è impossibile”. Ma voi ve lo immaginate un mare pieno di plastica, dove fare lo slalom tra sacchetti e bottigliette usate? Il 2050 è tra poco meno di 30 anni e le cose, purtroppo, stanno davvero così: se non facciamo qualcosa adesso rischia di essere troppo tardi.
Allora agiamo. Ed è proprio per questo motivo che è nata Fonti Attendibili di A2A Life Company, una vera e propria redazione giornalistica coordinata da Green&Blue e composta dai ragazzi di Radioimmaginaria e dagli allievi della Scuola Internazionale di Comics di Milano e Reggio Emilia.
Noi di Fonti Attendibili abbiamo 20 anni, teniamo a questo Pianeta e al nostro futuro.
E parliamo di sostenibilità in un modo diverso, agli adulti così come ai nostri coetanei e a quelli più piccoli di noi, perché in un mondo in cui i ghiacciai si stanno sciogliendo e i fiumi si stanno prosciugando non servono supereroi, ma l’aiuto e la collaborazione di tutti: con piccoli gesti, cambiando le nostre abitudini, possiamo ancora farcela. Noi di Fonti Attendibili parliamo di energia, acqua, ambiente e mobilità sostenibile.
Scriviamo articoli, facciamo interviste e, soprattutto, diamo vita ad Azzurra, la protagonista del nostro viaggio: un personaggio a fumetti che dà voce alla nostra generazione, dispensando consigli per uno stile di vita più rispettoso dell’ambiente e delle risorse.
Il fumetto è un mezzo con cui si può raccontare qualsiasi tipo di storia e che ha la forza di sensibilizzare il pubblico su tante tematiche, allora perché non usarlo anche in questo caso?
Insieme ad Azzurra parliamo di sostenibilità anche con tanti ospiti, da giovani sportivi a fumettisti e illustratori famosi. “Mi capita spesso di vedere le tartarughe marine mentre mi alleno qui a Lignano Sabbiadoro”, ci ha raccontato la campionessa di canottaggio Alice Gnatta. “Quindi quando trovo un sacchetto di plastica in mare lo raccolgo. Pensare che lo potrebbero mangiare per sbaglio non è il massimo”. Un gesto semplice, ma che fa la differenza. Come quello delle fumettiste Mirka Andolfo e Agnese Innocente, che hanno scelto di limitare il loro consumo di carne e derivati animali per ridurre il loro impatto sul Pianeta.
L’obiettivo della nostra redazione è diffondere questi messaggi e far capire a tutti, anche ai più grandi, quanto i nostri gesti possano essere importanti. Come ci insegna Azzurra dobbiamo diventare più responsabili e sprecare meno, imparare a fare la raccolta differenziata, usare la bici e i mezzi pubblici al posto dell’auto, chiudere l’acqua quando ci insaponiamo, soprattutto in un momento come questo. E dobbiamo farlo tutti, tutti quanti, non importa quanti anni abbiamo.
Durante il nostro viaggio, parlando con persone di diversa età, abbiamo capito che quella che stiamo vivendo non è una battaglia tra generazioni, ma tutti giochiamo nella stessa squadra e dovremmo darci da fare allo stesso modo per salvaguardare il mondo che ci circonda, proprio come se fosse il salotto di casa nostra. La situazione è preoccupante, ma non dobbiamo dimenticarci che siamo ancora in tempo per poter fare qualcosa, perché come diciamo sempre RISPETTARE ENERGIA, ACQUA E AMBIENTE #GIOVAATUTTI!
Se volete seguirci in questo viaggio trovate tutte le interviste, gli articoli e le vignette di Azzurra sul sito giovaatutti.it e sui canali social di A2A Life Company. E se avete una storia di sostenibilità, raccontatecela: vi aspettiamo con Azzurra nella nostra redazione sulla spiaggia!
Risorse utili
Servizi
A2A S.p.A. - P.I. 11957540153