Vai al contenutoVai al pié di paginaTorna in cima alla pagina
News dal Pianeta Terra: il podcast di LifeGate in collaborazione con A2A

News dal Pianeta Terra: il podcast di LifeGate in collaborazione con A2A

Soluzioni per combattere il cambiamento climatico

Come Life Company siamo da sempre impegnati per cercare soluzioni per vincere la sfida del nostro secolo: mitigare e ridurre i cambiamenti climatici. Per questo abbiamo avviato un’importante collaborazione con LifeGate per raccontare in un podcast i temi legati alla tutela della biodiversità e alla transizione energetica.

Tre puntate speciali di News dal pianeta Terra fanno da contraltare a tre importanti Life talks: quello che si è tenuto a Cagliari il 20 settembre, a Palermo il 29 ottobre e quello di Rapallo previsto per il 15 novembre.

Nei nostri Life talks promuoviamo la cultura della sostenibilità, attraverso le presentazioni dei Bilanci di sostenibilità territoriali e attività di sensibilizzazione rivolte a cittadini e stakeholder.

Episodio 1

Nella prima puntata Giovanni Mori ha ospitato Valeria Barbi, giornalista ambientale, naturalista e politologa, che ha parlato della necessità di tutelare l’ambiente e dei benefici della biodiversità.

Valeria ha sottolineato che secondo l’IPCC (il Gruppo intergovernativo sul cambiamento climatico), il rewilding, ovvero la protezione e reintroduzione di specie a rischio, è una strategia efficace per combattere la crisi climatica e rimuovere quasi 500 miliardi di tonnellate di emissioni di CO2 dall’atmosfera.

Episodio 2

Ospite speciale della seconda puntata è Ruggero Rollini, divulgatore e autore televisivo per programmi come SuperQuark e Noos. Con lui abbiamo proviamo a sfatare i falsi miti su biodiversità e clima.

Approfondiamo anche come sensibilizzare le persone sugli effetti dei cambiamenti climatici, perché il cosiddetto negazionismo climatico rischia di rallentare la transizione energetica.

Episodio 3

Come saranno le città del futuro? In questa puntata abbiamo parlato con Lorenzo Giussani, Direttore strategy & growth di A2A e Tessa Gelisio, conduttrice, delle opportunità che l’ambiente urbano già offre per la decarbonizzazione e delle tecnologie su cui puntare per rendere le nostre città più sostenibili e vivibili.

In questi contesti, caratterizzati da un’alta densità abitativa, è possibile ottimizzare con maggiore efficienza la gestione e la razionalizzazione del consumo di risorse ed energia. Gli esperti concordano sulla possibilità di rinaturalizzare le città dando spazio al verde e di orientare gli investimenti verso la mobilità elettrica, per ridurre le emissioni.

Condividi il tuo apprezzamento

Ti è piaciuto l'articolo? Faccelo sapere con un like!

  • Finanza sostenibile
  • Cambiamento climatico
  • Transizione energetica
Torna in cima alla pagina