Noi di A2A ci impegniamo costantemente nel processo di innovazione, nella costruzione di un futuro che migliori la qualità di vita dei singoli e della comunità. In collaborazione con AMSA abbiamo sperimentato Trombia Free, la spazzatrice elettrica a guida autonoma che promette di rivoluzionare l’igiene urbana, abbattendo consumi ed emissioni.
Oggi viviamo un momento decisivo per il futuro del nostro pianeta, e la nostra azienda vuole guidare il cambiamento. Rallentare il riscaldamento globale e l'innalzamento della temperatura terrestre, sviluppare nuove tecnologie in grado di ridurre le emissioni di anidride carbonica, promuovere ed implementare progetti e processi secondo i principi dell’economia circolare: sono solo alcuni dei temi su cui noi di A2A siamo impegnati.
Per poter visualizzare il contenuto è necessario aggiornare le preferenze cookie, prestando il consenso ai servizi di categoria "Miglioramento dell’esperienza".
L’innovazione riveste un ruolo di particolare importanza per raggiungere gli obiettivi strategici che ci siamo posti. Una delle iniziative che il nostro Gruppo ha messo in atto per realizzare questi obiettivi è stata la sperimentazione di Trombia Free, un prototipo che potrebbe diventare la spazzatrice del futuro. Autonoma ed elettrica, vanta un’efficienza mai vista prima sia in termini di risparmio energetico che di capacità pulente.
Il progetto - che abbiamo sperimentato con la collaborazione di AMSA - è un esempio di innovazione sostenibile, volto a migliorare la vita dei cittadini, aspetto chiave per una Life Company come la nostra.
Durante la sperimentazione, che si è svolta presso il Milano Innovation District (Mind), il prototipo progettato da Trombia Technologies - azienda finlandese con sede a Kuopio - ha dimostrato prerogative che potrebbero rivelarsi preziosissime per rispondere alle sfide dei prossimi decenni. Il veicolo infatti è in grado di pulire in un’ora più del triplo della superficie normalmente coperta dalle spazzatrici oggi in commercio, ed è particolarmente efficace sia nella rimozione delle polveri sottili sia in quella di detriti di dimensioni significative. Il tutto utilizzando solo il 15% dell’energia necessaria a un mezzo tradizionale, e rispettando al massimo il contesto urbano: è molto silenziosa e sicura, rileva ostacoli e pedoni grazie a sistemi di visione evoluti e algoritmi di analisi delle immagini basati sulla intelligenza artificiale. Inoltre, la spazzatrice può essere gestita anche in modalità semi-autonoma dando quindi la possibilità ad un operatore, in qualsiasi momento, di accedere al controllo del mezzo da remoto, comandando anche più spazzatrici contemporaneamente.
Risorse utili
Servizi
A2A S.p.A. - P.I. 11957540153