Dal 2017 A2A pubblica il Bilancio di Sostenibilità di Milano, per consentire a tutti i cittadini di conoscere e valutare l’impegno e i risultati del Gruppo su un territorio, dove offriamo ogni giorno alle comunità servizi pubblici che contribuiscono alla qualità della vita e alla competitività delle imprese locali.
Dal 2020, il racconto si snoda sul filo di tre parole chiave: Pianeta, Persone, Prosperità, ambiti di sviluppo sostenibile identificati dal Word Economic Forum. Tramite questi tre pillar, raccontiamo come A2A crea valore aggiunto per l’ambiente, per le persone e per la comunità in cui operiamo.
GWh di energia prodotta
migliaia di km rete elettrica gestita
migliaia di km rete gas gestita
punti luce LED
clienti elettricità
clienti gas
comuni serviti (raccolta rifiuti)
ton di rifiuti urbani raccolti
punti di ricarica
comuni serviti da servizi di smart city
Il Gruppo A2A è presente a Milano producendo energia elettrica in 1 centrale termoelettrica da 760 MW alimentata a gas naturale, sita a Cassano d’Adda.
Il Gruppo, gestisce nella città metropolitana di Milano diversi impianti per il trattamento e il recupero di materia ed energia: un termovalorizzatore e 9 impianti per il trattamento e lo stoccaggio dei rifiuti per il recupero di carta, legno, plastica, frazione organica e altri materiali. A Milano è presente l’impianto ITS® di Lacchiarella.
Con 15 centrali termiche e 5 cogenerative produciamo calore da immettere nella rete di teleriscaldamento. Alcuni esempi di impianti cogenerativi e termici a Milano sono: l’impianto di Tecnocity. l’impianto di Famagosta e l’impianto di Canavese
Inoltre, ci occupiamo della rete di distribuzione di energia elettrica e gas a Milano e provincia e dell'illuminazione pubblica. Infine, abbiamo sviluppato una rete di ricarica per auto elettriche con 486 punti di ricarica colonnine.
Risorse utili
Servizi
A2A S.p.A. - P.I. 11957540153