Nel 2022 sono proseguiti gli investimenti dedicati a rendere sempre più efficienti i nostri impianti e le reti.
In linea con quanto previsto dal Piano Strategico, la Business Unit Ambiente ha rafforzato ancor di più il presidio lungo la filiera, aumentando la capacità di trattamento e recupero materia e di produzione di energia da biomassa. Nel 2022 sono stati inaugurati due impianti per il trattamento della frazione organica dei rifiuti solidi urbani (FORSU) a Giussago – Lacchiarella (PV) e a Cavaglià (BI). Inoltre, sono perseguiti i lavori del progetto di revamping del sistema di filtrazione fumi con recupero del calore presso il termovalorizzatore di Brescia.
di acqua erogata all’utenza
di energia termica prodotta
di energia elettrica prodotta
di tonnellate di rifiuti trattati
Nel 2022 A2A Calore e Servizi ha acquisito SEA Energia, determinando la gestione da parte di A2A della Centrale di cogenerazione di Linate e quella di trigenerazione di Malpensa con l’obiettivo di favorire il processo di decarbonizzazione dei due aeroporti milanesi.
Inoltre, sempre nel 2022 Gelsia, società del Gruppo AEB, ha concluso i lavori di revamping dei motori cogenerativi obsoleti della Centrale di Seregno e ha portato avanti i lavori per il nuovo impianto energetico di un’importante Casa di riposo per anziani a Lissone. Il nuovo impianto di Seregno permetterà di ottimizzare i processi di produzione di calore e di soddisfare una buona parte dei consumi elettrici riducendo il prelievo dalla rete, attraverso il meccanismo della cogenerazione di energia. Questo garantirà la copertura del fabbisogno dei consumi elettrici pari al 65% e del 40% per quanto riguarda il fabbisogno dei consumi di calore. Sul fronte della sostenibilità, il nuovo impianto garantirà un risparmio di emissioni di 125 tonnellate di CO2 all’anno.
A2A E-Mobility, creata a luglio 2021, svolge la funzione di Charging Point Operator (CPO), cioè il soggetto che, nel settore della mobilità elettrica, sviluppa, manutiene e gestisce le infrastrutture di ricarica (le “colonnine”) ad accesso pubblico. Nel 2022 sono state effettuate oltre 320 mila ricariche nelle oltre 400
colonnine gestite da A2A (di cui oltre 200 installate nel 2022), che corrispondono a circa 4,5 milioni di kWh di energia elettrica erogata. Ciò ha permesso di percorrere quasi 30 milioni di km a zero emissioni e di evitare l’emissione di oltre 3 mila tonnellate di CO2.
Nel 2022 A2A E-Mobility e Enel hanno siglato un accordo di interoperabilità tra le reti di ricarica: la collaborazione tra le due società permetterà ai clienti di ricaricare i propri veicoli presso circa 15 mila punti di ricarica diffusi in tutto il territorio. A2A E-Mobility ha svolto, inoltre, un ruolo di primo piano nell’ambizioso progetto di rinnovo della flotta del Gruppo A2A, che ha raggiunto nel 2022 la quota di 700 veicoli elettrici, la più alta in Italia tra le aziende di grandi dimensioni. La ricarica dei veicoli sarà garantita da una rete che conta 1.200 punti di alimentazioni installati in 90 sedi o impianti del gruppo A2A, 310 dei quali nel solo HUB di Brescia Lamarmora.
Il Gruppo A2A è dotato di un’unità organizzativa atta a fornire un presidio continuativo alla gestione della cybersecurity. In particolare, all’interno della direzione Group Security & Cyber Defence, ha costituito un modello di monitoraggio e gestione integrato con il Sistema di Controllo Interno e di Gestione dei Rischi (SCIGR). In tema di Business Continuity, A2A è la prima utility in Italia a vedere certificata la propria capacità di investire sul miglioramento continuo della resilienza del business e dei processi aziendali. Il Gruppo ha infatti ottenuto la Certificazione ISO 22301 “Business Continuity Management”. Questo sistema di gestione definisce infatti i requisiti necessari per attuare, mantenere e migliorare nel tempo i processi di continuità operativa, garantendo di poter erogare servizi anche in caso di eventi avversi, minimizzandone l’impatto sull’organizzazione aziendale e su tutti gli stakeholder interessati.
Risorse utili
Servizi
A2A S.p.A. - P.I. 11957540153