Concretizziamo il nostro ruolo di Life Company impegnandoci a fornire prodotti e servizi di qualità, attraverso una condotta etica del business e una relazione trasparente e affidabile con i nostri clienti, fornitori e con le comunità per cui operiamo.
Nel 2021 le società di vendita del Gruppo hanno venduto complessivamente 2.275 milioni di metri cubi di gas e 18.020 GWh di energia elettrica. Il numero di forniture totali è aumentato dell’11% per l’energia elettrica e del 10% per il gas.
Abbiamo ulteriormente ampliato la nostra offerta di prodotti e servizi integrati capaci di rendere la vita delle persone “più azzurra”. Essere Life Company significa anche valorizzare i clienti che si impegnano a ridurre il proprio impatto sul Pianeta, scegliendo uno stile di consumo di energia sempre più sostenibile.
L’intero portafoglio di offerte per il segmento residenziale è composto, ormai dal 2018, al 100% da energia verde certificata. Nel corso dell’anno le società del Gruppo hanno venduto 4.976 GWh di energia verde, con un incremento rispetto al 2020 del +29%.
Nell’anno 2021 sono stati emessi 13.096 ordini per forniture, servizi o lavori dalle società del Gruppo, per un importo complessivo di circa 2,1 miliardi di euro, di cui circa il 95,3% destinati a fornitori italiani.
Stakeholder coinvolti in progetti di educazione ambientale
Energia verde venduta
Territori coinvolti in iniziative di stakeholder engagement
Iniziative di sensibilizzazione alle tematiche SDGs sponsorizzate
Nel corso nel 2021 abbiamo redatto la nuova Policy del Sustainable Procurement, in linea con quanto dichiarato nel Piano strategico A2A 2021-2030, e con la finalità di migliorare le performance ESG lungo tutta la catena di fornitura. Inoltre, per la valutazione della sostenibilità della supply-base, ed in particolare per la valutazione dei rischi ESG, abbiamo avviato una collaborazione con un info-provider ESG, leader di mercato nelle valutazioni di sostenibilità della catena di fornitura, e nel corso dell’anno è stata effettuata una prima mappatura della supply-base coinvolgendo nella campagna 153 fornitori che coprono circa il 50% dell’ordinato 2021. Il rating medio ottenuto dal campione è stato di circa 57/100, contro un 44/100 delle valutazioni medie di settore.
Nel corso del 2021, A2A ha coinvolto circa 44.000 tra studenti e docenti (+78% rispetto al 2020) in progetti di educazione ambientale e sostenibilità a livello nazionale e territoriale. I progetti territoriali sono stati focalizzati principalmente allo sviluppo di una maggior consapevolezza verso l’ambiente ed alla comprensione di buone pratiche relative alla riduzione dei rifiuti, alla raccolta differenziata, al riciclo e all’economia circolare, anche attraverso attività di gioco. Ad esempio, in occasione della Giornata Mondiale della Terra, A2A è stata presente alla seconda edizione di #OnePopleOnePlanet, in cui alcuni ragazzi delle scuole secondarie di II grado di tutta Italia sono stati formati sugli obiettivi di sviluppo sostenibile, per poi , attraverso l’iniziata “le olimpiadi della sostenibilità” gli è stato chiesto di realizzare pillole ideo per raccontare ai loro coetanei la loro visione di futuro sostenibile e inclusivo; Anche i docenti sono inclusi nel percorso di educazione nelle scuole: “Verso il 2050” è il percorso formativo per i docenti delle scuole primarie e secondarie di I e II grado realizzato da A2A e DeA Scuola, che ha previsto 10 webinar con esperti, ricercatori e divulgatori autorevoli per contribuire a formare e motivare i giovani sui diversi aspetti della sostenibilità;
Risorse utili
Servizi
A2A S.p.A. - P.I. 11957540153