Il depuratore di Valle Trompia, inaugurato il 13 dicembre 2022, permette di trattare 85.000 abitanti equivalenti, potenziabili sino a 138.000 in caso di aumento della popolazione, consentendo di depurare circa 14 milioni di m3 di refluo all’anno. Tutto questo consente di salvaguardare l’ambiente con particolare attenzione al principale corso d’acqua della Valle Trompia: il fiume Mella.
L’impianto si suddivide nella linea acque e nella linea fanghi.
La linea acque a sua volta è divisa in:
La linea fanghi è a sua volta suddivisa in:
Il depuratore della Val Trompia annovera alcuni aspetti innovativi sia dal punto di vista della fase gestionale che dal punto di vista della fase di esercizio:
Dati principali | |
Regione | Lombardia |
Ubicazione | Brescia (BS) |
Comuni serviti | Bovegno, Pezzaze, Tavernole sul Mella, Lodrino, Marcheno, Gardone Val Trompia, Sarezzo, Lumezzane, Polaveno, Villa Carcina, Concesio |
Tipologia | Depuratore |
Potenzialità | 85.000 AE (estendibili a 138.000 AE) |
Tecnologia | Membrane filtranti – Ultrafiltrazione MBR |
Risorse utili
Servizi
A2A S.p.A. - P.I. 11957540153