Vai al contenutoVai al pié di paginaTorna in cima alla pagina

La fonte di Mompiano

La fonte di Mompiano

L’acqua distribuita dall’acquedotto di Brescia proviene da 47 pozzi e dalle fonti di Mompiano e Cogozzo di Villa Carcina. 

La Fonte di Mompiano, situata ai piedi del colle San Giuseppe, è stata inaugurata nel 1902 e rappresenta uno dei principali bacini di rifornimento idrico della città.

1902

Inaugurazione nuova rete idrica

3.556metri

Lunghezza tubature

6.400m3

Capienza serbatoio

  • Tecnologia
  • Specifiche impianto

Tecnologia

La storia

La fonte di Mompiano assume un importante valore storico-culturale: conosciuta da secoli, in epoca romana alimentava le numerose fontane dell'antica Brixia e ancora oggi le sue acque confluiscono nel capoluogo. 

Le acque della fonte furono incanalate verso la città intorno al 770 d.C., per volontà del re Desiderio, re dei Longobardi e re d'Italia dal 757 al 774, e l'acquedotto romano fu ristrutturato e ampliato, così da portare l’acqua fino al monastero di San Salvatore.  

Nel 1902 fu inaugurata la nuova rete idrica, ampliata per soddisfare i crescenti fabbisogni dovuti all’espansione demografica e industriale della città e l'attuale sistemazione della fonte risale a quel periodo. La rete idrica fu ampliata e modernizzata, con tubature e serbatoi più capienti e nel 1914 entrò in funzione un altro acquedotto, alimentato dalle fonti di Cogozzo.

Fu progettata una nuova condotta che trasportasse l’acqua in moderne tubature di cemento armato, per una lunghezza di 3.556 metri, fino a un serbatoio della capienza di 6.400 metri cubi, costruito alle pendici settentrionali del Castello.  
La fonte, che negli anni 60 copriva metà del fabbisogno cittadino, oggi fornisce, insieme alle fonti di Cogozzo, solo il 14% dell’acqua erogata a Brescia. 

Il funzionamento dell’impianto

La fonte è dotata di un impianto di biossido di cloro per preservarne la potabilità durante il percorso nelle tubazioni dell'acquedotto, e di un impianto di filtrazione a carboni attivi, installato in via precauzionale ma mai utilizzato.

Specifiche impianto

Dati principali
Regione Lombardia
Ubicazione Mompiano (BS)
Produzione 14% del fabbisogno cittadino (insieme a Cogozzo) 
Popolazione servita 196.000 abitanti 
Anno di inaugurazione 1902
Torna in cima alla pagina