Diverse sono state le azioni e i risultati raggiunti nell’ambito trasparenza e stakeholder enegagement e per le politiche di riduzione della produzione di rifiuti.
Sviluppare la rendicontazione integrata e un adeguato sistema informativo per la programmazione e il controllo. Sviluppare attività di stakeholder engagement esterno, rafforzando il rapporto con il territorio
KPI | 2021 | 2022 | 2026 | 2030 |
---|---|---|---|---|
Territori coinvolti in iniziative di engagement multistakeholder/anno | 7 | 10 | 11 | 12 |
Consolidare e, ove possibile, migliorare i piani di attività di educazione ambientale e promuovere la consapevolezza dei rischi associati al cambiamento climatico e povertà energetica presso l’opinione pubblica.
KPI | 2021 | 2022 | 2026 | 2030 |
---|---|---|---|---|
Numero di progetti attivati da Banco dell'Energia e i partner firmatari del Manifesto per contrastare la povertà energetica |
- | - | 9 al 2023 | - |
Fondi raccolti da Banco dell'energia per contrastare la povertà energetica (k€) |
- | - | 1.500 al 2024 | - |
Forum multistakeholder e Bilanci Territoriali pubblicati
Stakeholder coinvolti in iniziative di educazione ambientale
Sponsorizzazioni con iniziative di sensibilizzazione alle tematiche SDGs
Iniziative di crowd sourcing di idee e soluzioni per indirizzare obiettivi di sostenibilità
Risorse utili
Servizi
A2A S.p.A. - P.I. 11957540153