Vai al contenutoVai al pié di paginaTorna in cima alla pagina

Le nostre offerte per giovani talenti

  • Il tuo futuro in A2A
  • Le nostre opportunità
  • Onboarding
  • Iter selezione
  • Gli eventi

Il tuo futuro in A2A

Cerchiamo giovani che vogliano aiutarci ad accelerare il percorso verso un futuro sostenibile del Paese e del Pianeta

Se stai completando il tuo percorso di studi in una scuola superiore, in un IFTS o ITS, all’università o se stai per conseguire un master post-laurea, la nostra Life Company rappresenta la realtà giusta per muovere i tuoi primi passi nel mondo del lavoro.

Noi di A2A promuoviamo infatti l’ingresso di persone alle loro prime esperienze: ogni anno più di 100 giovani talenti entrano nei nostri team affiancati da profili senior nei nostri settori per crescere grazie al supporto di professionisti esperti.

I nostri colleghi presentano un background formativo di ogni tipologia, ma le assunzioni più frequenti fanno capo ai seguenti titoli di studio.

Diploma tecnico

Grazie a questo tipo di formazione (con specializzazione in ambito meccanico, elettrico, termotecnico), potresti entrare a far parte dei nostri team operativi, attivi nella gestione e manutenzione degli impianti, delle infrastrutture e delle reti di distribuzione.

Laurea STEM

In questo caso potrai trovare opportunità in ambiti come l’ingegneria degli impianti e delle reti, la gestione e il monitoraggio delle infrastrutture energetiche e delle unità HSE, il coordinamento della manutenzione, il project management e la business transformation.

Laurea in ambito economico-gestionale

Con questa tipologia di background avresti un profilo idoneo per i nostri settori di Digital & Innovation, Project Management, Portfolio Management, Amministrazione e Finanza e Controllo.

Le nostre Business Unit richiedono il coinvolgimento di ruoli diversi, in base al settore e alle competenze richieste.

Qualunque sia il tuo percorso, in A2A avrai l’occasione di apprendere e contribuire concretamente alla transizione energetica, toccando con mano temi e servizi che guidano il cambiamento dei territori in cui operiamo verso un futuro più sostenibile.

Le nostre opportunità per te

Se non hai ancora terminato gli studi

Se stai ancora studiando noi di A2A offriamo svariate opportunità per aiutarti ad inserirti nel mondo del lavoro. Infatti, proponiamo dei percorsi mirati sia a studenti e studentesse delle scuole superiori sia a giovani talenti che intraprendono percorsi universitari.

Percorsi PCTO

Collaboriamo con il mondo della scuola nei territori in cui operiamo: attraverso percorsi PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento), offriamo a studenti e studentesse di licei e istituti tecnici opportunità di stage a supporto dei percorsi didattici. 

Se desideri svolgere il tuo percorso PCTO in una delle nostre realtà aziendali ti invitiamo ad inviare la tua candidatura.

Stage Curriculari

Stai studiando all'università? Mettiamo a disposizione il nostro supporto durante il tuo percorso di studi per offrirti uno stage curriculare, che può essere anche finalizzato alla redazione della tua tesi di laurea.

Presenta la tua candidatura!

International Talent Hub

Se sei uno studente o una studentessa straniero/a iscritto/a in un’università in Italia e sei alla ricerca di uno stage, abbiamo delle opportunità per te! In quanto azienda italiana, la conoscenza della lingua italiana è una competenza generalmente richiesta. Tuttavia, per alcuni team selezionati in cui questo percorso è fattibile, offriamo corsi di lingua italiana dedicati per supportarvi mentre acquisite esperienza lavorativa pratica. Perché il talento non ha confini!

Se hai già terminato gli studi

Abbiamo sostituito l’utilizzo dello stage extracurricolare, come modalità di formazione per chi ha conseguito la laurea e deve maturare la sua prima esperienza lavorativa, con dei contratti lavorativi a tutti gli effetti. Anche chi è ancora senza esperienza infatti deve, secondo noi, essere messo/a nelle condizioni di apprendere quanto necessario per diventare una persona con competenze solide e utili all’azienda.

  • Siamo consapevoli che in alcuni casi i percorsi accademici possono essere distanti dalle esigenze delle imprese e sappiamo che la nuova risorsa, che deve integrarsi per la prima volta in un team di lavoro, è tenuta non solo ad acquisire una serie di competenze specifiche relative al ruolo che va a ricoprire, ma anche ad interfacciarsi con le regole aziendali, gli strumenti e gli applicativi da utilizzare.

    Avrai perciò un/a tutor che ti affiancherà nel percorso, offrendoti la formazione necessaria affinché tu possa svolgere le attività con un’autonomia crescente e riceverai un feedback intermedio, prima di quello al termine del contratto. Non sempre sarà possibile un inserimento a tempo indeterminato al termine di questi contratti, che hanno uno scopo prevalentemente formativo, ma ci impegniamo con questi strumenti ad accompagnare il tuo futuro professionale in o fuori da A2A. 

  • In molti casi, potresti trovare l’opportunità giusta per te anche tra le nostre posizioni a tempo indeterminato. Se durante gli studi hai svolto stage, lavorato su progetti di ricerca rilevanti per i nostri settori o hai già una prima esperienza lavorativa alle spalle, potresti avere i requisiti per alcune delle nostre offerte, che troveresti cercando tra i nostri annunci con le parole chiave del tuo percorso di studi.

Una guida alle nostre mansioni in base ai tuoi studi

Marketing, Scienze sociali, umanistiche e Scienze della comunicazione

Il percorso di onboarding

Employee onboarding: inserire una nuova risorsa nel nostro Gruppo

In A2A valorizziamo l'ascolto e il coinvolgimento, supportando i nostri collaboratori nel loro sviluppo professionale. Il programma di onboarding introduce le nuove risorse nel nostro Gruppo, favorendo la conoscenza delle dinamiche aziendali e dei colleghi e includendo anche un focus sulla People Strategy, sui temi relativi alla sostenibilità ambientale, all’inclusione e alla conoscenza dei business. Il processo di inserimento dei neoassunti e delle neoassunte prevede inoltre un percorso di self-empowerment per definire obiettivi di crescita e costruire un percorso condiviso con il management. 

A questo proposito, ascolta “Accanto”, il podcast di A2A che racconta cosa significhi lavorare in una Life Company attraverso gli occhi di una neoassunta.

Le nostre persone dicono di noi

Immergiti un po’ di più nella nostra Life Company lasciandoti guidare dal racconto dei nostri colleghi

Come Life Company, siamo attenti al benessere dei nostri dipendenti e mettiamo al primo posto il dialogo, la cura e l'attenzione. Ci impegniamo quotidianamente per migliorare la qualità della vita di chi ci sceglie, pensando al futuro del Pianeta e alle nuove generazioni: unisciti a noi per accelerare il percorso verso la transizione ecologica!

In particolare, scopri come funziona un iter di selezione in A2A, e segui i nostri profili social per scoprire  cosa significa lavorare in una Life Company guardando alcuni video che abbiamo realizzato:

Anteprima video attualmente non disponibile

Per poter visualizzare il contenuto è necessario aggiornare le preferenze cookie, prestando il consenso ai servizi di categoria "Miglioramento dell’esperienza".

Gli eventi

Organizziamo incontri di orientamento e portiamo le nostre testimonianze nelle università e nelle scuole

Partecipiamo spesso a eventi universitari di orientamento e ospitiamo studenti e studentesse provenienti da master o corsi di laurea come occasione di conoscenza del nostro Gruppo. Di seguito il calendario dei nostri appuntamenti:

Università

    • 17 Settembre 2025 – Online | CESOP: “Job Meeting STEM Girls” giornata dedicata a studentesse e laureate STEM
    • 25 settembre 2025 – Presenza | Politecnico di Milano: “Energy Career Competition” gioco a squadre per orientare gli studenti al mondo del lavoro, rivolto agli studenti di Ingegneria
    • 10 ottobre 2025 – Presenza | Politecnico di Milano: “Prova un assessment” simulazione di colloquio di gruppo, rivolto a studenti magistrali
    • 13-17 Ottobre 2025 – Presenza | Università degli Studi di Napoli Federico II: “Recruiting Week” rivolto a studenti e studentesse STEM dell’Ateneo
    • Ottobre 2025 – Lignano Sabbiadoro | AIESEC Conferenza Autunnale, giornata dedicata all’incontro con studenti stranieri di tutta Italia
    • 6 Novembre 2025 – Presenza | Università degli Studi di Padova: “Career Day” rivolto a studenti e studentesse STEM dell’Ateneo
    • 11 novembre 2025 – Presenza | Politecnico di Milano: “Career Mentoring”: rivolto agli studenti di Ingegneria per l’ambiente e il territorio
    • 25 Novembre 2025 – Presenza | Università degli Studi Roma Tre: “Career Day” rivolto a studenti e studentesse del Dipartimento di Ingegneria Industriale, Elettronica e Meccanica 
    • 27 Novembre 2025 – Online | AlmaLaurea: “High Flyers Day - Technical Engineers” giornata di colloqui con profili ingegneristici
    • 2-4 Dicembre 2025 – Online | AlmaLaurea: “AL LAVORO - Empower Young Women” due giorni di colloqui dedicati a donne selezionate del circuito Almalaurea
       

Scuole e ITS 

    • 9 Settembre – Presenza | “Summer School” In collaborazione con ITS Fondazione Green e la Technical Academy di A2A, gli studenti e le studentesse degli Istituti Tecnici milanesi visiteranno una delle nostre cabine primarie. Questo evento li aiuterà ad orientare il loro percorso di studi post diploma e a conoscere le professioni del futuro.
    • 2 Ottobre – Evento in presenza | “Recruiting Day” in collaborazione con Municipio 5 di Milano e AFOL, una mezza giornata dedicata all'incontro tra domanda e offerta per tutti i cittadini di Milano interessati alle opportunità del nostro Gruppo.
    • 8 Ottobre – Presenza | "Distretto Italia: Scuola per la Scuola - Genova" evento interamente riservato agli studenti e alle studentesse dell'Istituto Nautico San Giorgio di Genova. Una giornata ricca di attività ed iniziative volte a far conoscere il mondo di A2A e delle sue professioni.
    • 16-17 Ottobre – Partecipazione | "Melomerito al Salone dello Studente" un Recruiting Day per studenti delle scuole superiori e degli ITS, all'interno di una delle più grandi fiere nazionali interamente dedicate al mondo scolastico, dove saremo presenti con Employerland all'evento organizzato per la città di Milano.
       
Torna in cima alla pagina