Vai al contenutoVai al pié di paginaTorna in cima alla pagina

L'impianto ITS di Lacchiarella

L'impianto al servizio dell'economia circolare

L’impianto di bioessiccazione e compostaggio di Lacchiarella tratta all’anno oltre 100.000 tonnellate fra Rifiuti Solidi Urbani, Speciali e Frazione Organica da raccolta differenziata

Attivo dal 2002, il Sistema di Trasferimento Intelligente di Lacchiarella riceve rifiuti da una parte della Provincia di Milano.
 

  • Tecnologia
  • Documenti e link utili
  • Specifiche impianto

Tecnologia

Il funzionamento dell'impianto

I rifiuti portati nell’impianto ITS® di Lacchiarella sono destinati a processo di bioessiccazione e compost di qualità.

Il “bioessiccato” ottenuto è una sostanza secca e inodore ed è:

  • impiegato nei termovalorizzatori (eventualmente rilavorato per trasformarlo in CDR)
  • utilizzato dai bioreattori per lo sfruttamento del biogas prodotto

Documenti e link utili

Specifiche impianto

Dati principali
Regione Lombardia
Ubicazione Lacchiarella (MI)
Tipologia ITS®
Area d'estensione  18.200 m2
Tipologia Rifiuti Trattati

Rifiuti Solidi Urbani e RIfiuti Speciali (ex Assimilabili)
Frazione Organica da Raccolta Differenziata

Capacità di trattamento 75.000 t/a di Rifiuti Solidi Urbani e Rifiuti Speciali (ex Assimilabili)
38.000 t/a di Frazione Organica da Raccolta Differenziata
Anno entrata in esercizio 2002
Certificazioni

ISO 9001 (Qualità)
ISO 14001 e EMAS
OHSAS 18001 

Torna in cima alla pagina