L’impianto di cogenerazione di Carnovali fornisce energia termica per la rete di teleriscaldamento del centro cittadino di Bergamo.
La centrale è entrata in funzione nel 2005 e sorge sull’area ex Magrini. Nel 2007 è entrato in funzione l’impianto di cogenerazione di Goltara che fornisce il teleriscaldamento al centro e alle zone Ovest e Sud-Ovest della città.
Metri cubi riscaldati
Emissioni di CO2 evitate
PM10 evitate
NOX evitati
L’impianto di cogenerazione alimentato a gas metano produce calore ed è dotato dei migliori sistemi di abbattimento e controllo delle emissioni inquinanti. Il calore generato viene utilizzato per servire le principali strutture pubbliche e numerosi edifici privati.
Nel corso degli anni con la significativa estensione della rete del teleriscaldamento, la centrale di Carnovali è subentrata ad integrazione dell’impianto principale di Goltara (potenza installata 105 MWt).
Dati principali | |
---|---|
Regione | Lombardia |
Ubicazione | Bergamo |
Tipologia | Cogenerazione |
Combustibile | Gas Naturale |
Potenza installata | 1.6 MWe, 9.6 MWt di cui 1.6 MWt da cogenerazione |
Unità di produzione | 1 motore a gas da 1.6 MWe e 1.6 MWt 2 caldaie semplici a gas da 4MWt ciascuna |
Anno di inaugurazione | 2006 |
Certificazioni |
ISO 9001 (Qualità) |
Risorse utili
Servizi
A2A S.p.A. - P.I. 11957540153