Vai al contenutoVai al pié di paginaTorna in cima alla pagina

Perché siamo una Life Company

Rigeneriamo il potenziale di ogni risorsa
  • Life Company
  • Le nostre sfide
  • Il nostro contributo
  • La cultura della sostenibilità

Perché siamo una Life Company

Rigeneriamo il potenziale di ogni risorsa per salvaguardare l’ambiente e la vita delle future generazioni

Siamo una “Life Company” perché ci occupiamo di servizi essenziali per la qualità della vita delle persone e delle comunità nelle città, agendo in modo sostenibile oggi per il territorio, l'ambiente e le generazioni di domani. Promuoviamo l’energia da fonti rinnovabili e acceleriamo la decarbonizzazione, favorendo l’elettrificazione dei consumi. Costruiamo un ciclo dell’acqua virtuoso per riutilizzarla senza sprechi. Trasformiamo i rifiuti in risorse così ogni scarto può diventare nuova materia, energia e calore.

La nostra visione guarda lontano, perché il futuro si costruisce oggi, responsabilmente.

Per realizzare e supportare questo modello di transizione ecologica, investiamo nelle competenze delle nostre persone, nelle nuove tecnologie e nella qualità e diversificazione delle nostre infrastrutture con un duplice obiettivo:

Rigenerare il potenziale di ogni risorsa che gestiamo

fondamentale per la vita di ogni giorno (energia, acqua, rifiuti, calore)

Diffondere una nuova cultura della sostenibilità

al servizio della vita delle persone e della salvaguardia della natura, che ponga la transizione ecologia come un’opportunità per generare valore ambientale, sociale ed economico

Le nostre sfide

Ci trasformiamo per affrontare il cambiamento climatico, l'inquinamento e lo spreco di risorse

Negli anni abbiamo intrapreso un importante percorso di trasformazione: da società multiservizi legata ad alcune realtà territoriali, siamo diventati un player importante in Italia nel settore energetico e nella gestione del ciclo dell’acqua e dei rifiuti. Oggi possiamo affermare di essere attori di riferimento per la transizione ecologica.

Viviamo un periodo storico segnato da sfide importanti, a partire dal cambiamento climatico, dalla crescente scarsità di risorse e dall’inquinamento, fenomeni che già ora impattano gravemente sul benessere delle persone e sulla salute degli ecosistemi.

Per contrastare questi fenomeni siamo tutti chiamati a fare la nostra parte, e noi, come Life Company, svolgiamo un ruolo centrale nell’offrire soluzioni che contribuiscono a una vita presente e futura più sostenibile. La nostra strategia e i nostri investimenti sono tutti allineati a questa visione.

Clima, acqua, inquinamento, spreco di risorse: i dati parlano chiaro

Il cambiamento climatico, l’inquinamento e lo spreco di risorse stanno accelerando a ritmi preoccupanti, con impatti tangibili sull’ambiente e sulla nostra qualità di vita. I dati mostrano con chiarezza la gravità della situazione: dall’aumento delle temperature alla crisi idrica, dall’accumulo di plastica negli oceani all’aria che respiriamo.

Il nostro contributo

Come stiamo affrontando le grandi sfide della nostra epoca

Per rispondere in modo proattivo alle sfide ambientali, economiche e sociali di oggi e domani, in A2A abbiamo intrapreso un percorso strategico al 2035 incentrato sulla transizione energetica e sull’economia circolare.

La nostra strategia prevede investimenti, obiettivi misurabili e azioni concrete per:

  • contrastare il cambiamento climatico, portando la nostra produzione energetica verso le fonti rinnovabili per favorire l’elettrificazione dei consumi
  • azzerare lo spreco di risorse e favorirne la rigenerazione, continuando a investire in tecnologie e impianti per evitare il conferimento dei rifiuti nelle discariche, aumentare il riciclo, limitare le perdite idriche e teleriscaldare gli edifici grazie al calore di recupero o grazie a fonti green

Il nostro è un modello di business unico proprio perché le nostre attività per contrastare il cambiamento climatico lavorano in sinergia con quelle finalizzate all’abbattimento dello spreco di risorse.

Il nostro contributo alla qualità della vita delle persone, in numeri

La cultura della sostenibilità

Diamo vita al cambiamento diffondendo conoscenza

Come Life Company, crediamo nell’importanza di promuovere la cultura della sostenibilità. Lo facciamo attraverso i nostri progetti, le iniziative educative, gli eventi multistakeholder e i programmi di formazione. Creiamo così un dialogo costruttivo con il territorio e i nostri interlocutori per cogliere le opportunità di miglioramento che la transizione ecologica offre per tutti.

Seguiamo quindi un approccio proattivo, che si declina anche in numerose attività di comunicazione, come storie e articoli, podcast e documentari, con cui raccontiamo esperienze, iniziative e progetti. Grazie a questi contenuti ci impegniamo a svolgere un importante lavoro di divulgazione, ispirando attivamente individui e organizzazioni a adottare buone pratiche e comportamenti più consapevoli, generando un impatto positivo di lungo termine.

Leggi le nostre storie

Vincenzo Schettini

E se la transizione ecologica diventasse una materia scolastica?

Il calore recuperato dai Data Center può essere utile per la rete di Teleriscaldamento

Stefano Mancuso

Ripensare il nostro rapporto con l'ambiente attraverso un podcast sul futuro del mondo

Ingegneria Italia

L'energia idroelettrica è la fonte rinnovabile più preziosa

Un documentario sulla mobilità sostenibile per città più vivibili, sicure e pulite

La rete di ricarica elettrica si espande e si integra nelle infrastrutture urbane

Il nostro impegno per la decarbonizzazione: A2A nell'Alleanza Aria Clima

Ascolta i nostri podcast sulla sostenibilità

Ascolta il trailerTrailer
00:00’-00:00’
Podcast
00:00
“Ultima Chiamata”: il Podcast di A2A e Fondazione Feltrinelli che racconta l’impegno delle nuove generazioni per la giustizia climatica
PlayASCOLTA IL PODCAST
Ascolta il trailerTrailer
00:00’-00:00’
Podcast
00:00
“Accanto”: il Podcast che racconta com’è lavorare in A2A
PlayASCOLTA IL PODCAST
Ascolta il trailerTrailer
00:00’-00:00’
Podcast
00:00
“Non c’è vita senza terra”: le nuove puntate del podcast dedicato alla salute del Pianeta
PlayASCOLTA IL PODCAST

Guarda I nostri documentari

Torna in cima alla pagina